Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Prosegue l'ultimo uovo

Buongiorno ragazze, tutto bene? State curando orti e giardini? La natura è esplosa e bisogna preparare tutto prima dell'estate. Vi mostro a che punto sono arrivata con il terzo uovo del mio runner, con la scusa che devo tenere la gamba stesa riesco ad andare avanti più velocemente del passato. Avete visto, ne ho già fatto quasi mezzo, sono molto contenta che la gamba ora mi lasci fare qualcosa, anche se mi manca tanto andare in giro, fare banalmente la spesa. Ma sono fiduciosa che piano piano riuscirò a fare tutto come prima. Ancora non riesco a infilare le scarpe, ma so già che per alcuni mesi dovrò portare solo scarpe da ginnastica con la cavigliera che mi sostiene, morirò di caldo! E penso che i tacchi me li potrò scordare, pazienza! Runner pasquale, schema tratto dalla rivista Profilo punto croce, a. 26, n. 119 del 2023 Tela Zweigart Floba superfine colore bianco Fili e Filati DMC Mouliné Dopo il rummer prenderò in mano il progetto del cuscino da regalare a Natale a mia sorella...

Secondo uovo finito!

Buongiorno ragazze! Come state? Io mi sto lentamente riprendendo dopo l'infortunio (per chi non ha letto i post passati niente di grave, sono caduta dalle scale la vigilia di Pasqua), i dolori sono diminuiti quindi riesco a ricamare un po' di più grazie al telaio. Così ho finito il secondo uovo del mio runner, ora ve lo mostro. Foto orrenda ma abbiate pazienza, finchè non mi si sistema la gamba non posso salire in alto e mettere bene le luci. Non ho smontato il ricamo dal telaio per tenerlo dritto e fare l'ultimo uovo: come vedete sono due verso l'alto e uno rivolto verso il basso, dovrebbe venire lungo un metro e largo circa 45 cm. Avevo pensato di rifinirlo con un orlo a giorno fatto a mano ma sono così stanca di vederlo che forse lo farò semplicemente a macchina. Quindi forza e coraggio, ora ripeterò il motivo per la terza ed ultima volta! Runner pasquale, schema tratto dalla rivista Profilo punto croce, a. 26, n. 119 del 2023 Tela Zweigart Floba superfine colore ...

Catherine Dunne, Una buona madre: recensione

Buongiorno ragazze, come state? Io sempre con le stampelle ma tengo duro e ce la metto tutta per guarire. Primo post di maggio, parliamo del libro di Catherine Dunne che abbiamo letto durante il mese di aprile. Lo avete finito? Come lo avete trovato? Vi scrivo le mie impressioni, è un libro scritto molto bene che tratta un tema difficile e forse non così conosciuto al di fuori dell'Irlanda. Catherine Dunne, Una buona madre, Guanda, 2022 Tit. orig.: A good enough mother Trad. da: Ada Arduini Genere: romanzo corale Categoria: patchwork Trama Tess ha un marito assente per lavoro e sta crescendo due figli adolescenti quasi da sola: uno bravo e amorevole, l'altro un ribelle che combina guai. Non è dunque sorpresa quando un giorno, rincasando, trova la polizia ad aspettarla, ma non sa quanto, tutto ciò che accadrà dopo, la riporterà indietro nel passato e a ritrovare un'amica perduta. Cresciuta tra sei sorelle e fratelli, in una vita non proprio agiata, Tess si era ripromessa ...