Buon anno ragazze! Non posso che iniziare così il primo post, sperando che il vostro 2020 sia iniziato bene, in salute, in allegria e perché no, con anche un po’ di ricamo o con tanti progetti e voglia di fare. Oggi vi mostro qualcosa che in realtà ho iniziato a dicembre, ma l’ho rifinito proprio a Capodanno e chi rifinisce il primo dell’anno rifinisce tutto l’anno! Speriamo sia di buon auspicio.
Tutto è nato da un SAL gratuito di Jardin Privé partito a dicembre, il SAL de Noel 2019 (lo potete trovare qui), iniziato perché non avevo idee e voglia di fare, perciò ricamare in compagnia mi spronava. Pensate che tempo fa non amavo né i monocolore, né i primitivi e invece ora, i gusti cambiano, mi piacciono un sacco!
La disegnatrice ci aveva lasciato piena libertà sulla scelta dei materiali, io ero molto indecisa, volevo qualcosa di invernale e avevo un tessuto a fiocchi di neve d’argento. Le dimensioni erano piuttosto importanti e non volevo farne un quadro, così una Lugana 25 count da ricamare con un filo su un filo mi sembrava carina.
La disegnatrice ci aveva lasciato piena libertà sulla scelta dei materiali, io ero molto indecisa, volevo qualcosa di invernale e avevo un tessuto a fiocchi di neve d’argento. Le dimensioni erano piuttosto importanti e non volevo farne un quadro, così una Lugana 25 count da ricamare con un filo su un filo mi sembrava carina.
Scelto colori e tela sono partita. Poi, siccome sono un po’ tamarra, via via ci ho aggiunto perline e stelline a iosa.
Finito il ricamo, però, mi è venuta la solita depressione: cosa ne potevo fare? Di quelle dimensioni non era possibile un puntaspilli, neanche a cilindro, un cuscino non mi andava… boh, quindi messo da parte con tanta tristezza.
Fino a che mi è venuto in mente che avevo un vecchio numero di Mains et merveilles che aveva un set da cucito con un tema molto simile. La disegnatrice non è la stessa, è Rachida Collewette di 123 Citrouille (non so se disegni ancora, i suoi siti sono vecchi e abbandonati, ma se andate sul suo blog ci sono ancora dei free molto carini), però si armonizzava. Quindi, stessa tela e stessi colori e via, a fare anche un trovaforbici e un puntaspilli.
Alla fine con il SAL di Jardin Privé mi sono rassegnata a fare un quadretto, con gli altri due schemi il mio set da cucito invernale, con la sciccheria delle mie iniziali in rosa. Mi piace un sacco!
Ecco quindi il mio angolino cucito della cameretta, in stile primitivo, monocolore e personalizzato!
Ricapitolando, so di apparirvi un po’ egocentrica ad avere fatto il primo ricamo dell’anno solo per me, però, ecco, mi sono resa conto che nel tempo ho accumulato e regalato tanta di quella roba che forse gli altri sono anche un po’ stanchini di ricami. Già l’anno scorso avevo cambiato il mio modo di ricamare: niente più stress e fretta, fare le cose con calma, rifinendole bene e magari imparando qualcosa di nuovo. Certo, si produce molto meno, ma la qualità e la cura si vede e si apprezza molto di più, perché riguardando quello che abbiamo fatto ci torna in mente la gioia, la tranquillità, non il senso del dovere o la frustrazione.
Ecco perché ho fatto qualcosa per me.
Ho ancora in ballo un altro ricamo natalizio da finire (che sarà per il prossimo anno) e qualche libro di cui parlarvi, perciò ancora un augurio di buonissimo anno, pieno di cose belle e restate connesse!
Per il quadretto SAL de Noel 2019 di Jardin Privé scaricabile gratuitamente quiPer puntaspilli e trovaforbici schema di Rachida Collewette per 123 Citrouille pubblicato su Mains et merveilles, n. 93 novembre/dicembre 2012 (ci sono molti free simili sul blog qui)Tela Zweigart Lugana 25 count color grigio perla ricamata a un filo su un filoFili e Filati DMC Mouliné: 169, 224
Quel quadro è bellissimo, nei colori, nei disegni, guardandolo mi incanto, è l’inverno che piace tanto a me. Brava, vorrei essere capace di realizzare una cosa del genere e invece!
RispondiEliminaBuon nuovo anno nuovo, ancora in fasce.
sinforosa
Hai iniziato alla grande il tuo 2020! Mi piace sia come hai deciso di confezionare i ricami sia i colori scelti, brava
RispondiEliminaBuon anno Irene!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo lavoro molto bello e raffinato.
Spesso il problema dei lavori è che poi nn sappiamo come assemblarli oppure come nel mio caso non sempre si è capaci di cucire o rifinire come avevamo in mente e spesso i ricamabili non si adattano agli schemi .
Io non ho ancora ripreso con le xxx, mi sono iscritta a Instagram che è una grande fonte di idee da cui prendere ispirazione ma non ho ancora fatto un post...forse oggi ma inizio sicuramente con un vecchio ricamo.
Mi auguro che questo 2020 sia ricco di crocette
Più che altro l'ho fatto xchè così posso vedere vari lavori e idee nn tanto x postare ... preferisco il mio blog ma mio figlio insiste per farmi pubblicare foto dei miei lavori,e io nn sono molto brava a fotografare e nn voglio cercare la foto perfetta ma solo fare vedere i miei ricami e quello che mi piace .
RispondiEliminaDai iscriviti ancora tu pubblica quando puoi !
Io ho anche lasciato lo stesso nik del blog!
Bella rifinitura e bellissimo il tuo set. Buon anno!
RispondiEliminaCiao Irene , buon anno! Direi che hai iniziato super bene l’anno bellissimi sia il quadretto sia il set
RispondiEliminaBravissima! Mi piace tanto come hai interpretato lo schema e trovo azzeccatissimo l'abbinamento con il puntaspilli e il trovaforbici.
RispondiEliminaBuon anno e a presto!
Happy New Year , lovely post and love your stitching .
RispondiEliminaI also like to stitch with out any stress and really enjoy what I am stitching.
Frohes Neues Jahre Irene.
RispondiEliminaDeine neuen Stickereien sind einfach ein Traum. Wunderschön.
Liebe Grüße Manuela
Hai fatto benissimo a farti un regalo con il primo ricamo dell'anno! E poi le tue creazioni sono davvero carine. Buon 2020!
RispondiEliminaChe meraviglia i tuoi lavori!! Buon anno Irene!
RispondiEliminaIrene che bello! E' molto fine ed elegante.
RispondiEliminaTi faccio ancora tantissimi auguri di buon Anno Nuovo, con affetto.
Un abbraccio Susanna
Your first finishes of 2020 are so beautiful, Irene! I love the soft peaceful colors--so perfect for January! I hope you have a happy, healthy, stitch-filled year ahead!
RispondiEliminaHi! I really like this post, your blog is great! <33
RispondiEliminaI follow you and invite you to myself
https://milentry-blog.blogspot.com/
Ciao Irene, è sempre bello leggerti e soprattutto ammirare i tuoi lavori. Mi piace molto questo tris, invernale e sbrillucicoso al punto giusto. Un caro saluto
RispondiEliminaOgni tanto un pochino di sani egoismo fa bene quindi anche farsi un ricamo per se stessa. Auguri Irene noi ti aspettiamo e seguiremo anch e in questo 2020
RispondiEliminaComplimenti per questo splendido set che ti sei autoregalata.
RispondiEliminaOgni coccolarci da soli ci fà bene.
Happy New Year Irene! It is so good to be back in blogland again. I have missed all of my blogging friends so much.
RispondiEliminaYour framed piece is beautiful and I really love your stitched set. Love them. RJ@stitchingfriendsforever
Bellissimi e delicati questi ricami: sei bravissima...mi sono iscritta al tuo blog che è completamente diverso da mio (il mio è un blog di cucina) perché lo trovo molto bello, pieno di idee raffinate. A presto: lachicchina.blogspot.com
RispondiEliminaQue maravilla de bordados ,los colores son muy finos y delicados a mi me encantan seguro que te quedan preciosos en tu rincón de costura.
RispondiEliminaUn fuerte abrazo
Ma quanto sono belli tutti quanti? Sei bravissima e altro che essere egocentrica!! Non pubblicheresti se lo fossi... mi piace moltissimo come hai assemblato il tutto brava brava brava
RispondiElimina