Buongiorno ragazze! Come passa il tempo, siamo già a metà settembre anche se non sembra: le temperature sono sempre alte! Allora, ieri sono iniziate le scuole, non voglio parlare di Covid in questo post anche se lo sfiorerò, ma di fatti e propositi e normalità.
Come vedete dalla foto ho preparato il materiale per andare avanti con il SAL di Faby Reilly (già sapete che sono indietro di un anno), la tappa di novembre perchè è dopodomani santissimo cielo!! So già che non farò in tempo ad esporlo, ma lo vogliamo finire questo benedetto calendario parcheggiato nel cestino dei lavori? E allora, almeno ho preparato i materiali :)
Il mio gatto prosegue lentamente ma questa volta ho un'ottima scusa: ho fatto la seconda dose di vaccino che mi ha portato, come effetto collaterale, febbre e stanchezza, quindi non avevo voglia di fare niente. Non mi lamento eh? Tutto passato. A tal proposito un altro effetto collaterale è stato: tanta fame :))) Se in più ci mettiamo che mi ha preso il trip della cucina e sembro Masterchef (sono pure bravetta), dovendo assaggiare e mangiare tutto ho messo su peso e non riesco più a togliermelo!! Un giorno mi ero anche messa di buona lena a fare un semplicissimo e buonissimo brodo di verdure ma poi, essendo parecchio, l'ho usato per un risotto, varie minestre, un pollo... insomma, buoni propositi in fumo!! Devo smettere di fare la spesa, non c'è altra soluzione...
Dicevo prima della scuola: mi piace settembre anche per questo, perchè a me l'inizio della scuola, quando ci andavo, metteva felicità. Però ora non tanto, in quanto aumenta il traffico, mezzi pubblici pieni (già, non è cambiato niente), casotto. L'estate la città sembra più ordinata, non so se rendo l'idea.
I miei nipoti ormai sono grandini: una va in seconda media e l'altro inizia la prima superiore. Sono in ansia perchè la scuola è lontana e quindi andrà in convitto, chissà come si troverà lontano dai genitori. Mi dispiace perchè in questo modo lo vedrò pochissimo :( Ma gli scriverò tantissimi messaggini!!
A proposito di dopodomani
Lo so ricamine, lo so, vi conosco: quante di voi stanno facendo il conto alla rovescia a Natale? Un po' anch'io, non vedo l'ora, anche se sarà il primo senza la mia mamma.
Tutte noi ricordiamo quello scorso, anzi gli ultimi Natali, rinchiusi o con piccole dispense speciali per andare a trovare solo qualche parente (congiunto). Che stanchezza! Perciò, noi creative che siamo sempre positive, come stiamo approcciando il prossimo?
La miglior cosa, forse, è continuare a preparare i nostri lavoretti, i nostri progetti, con più impegno, più energia e più speranza. Contemporaneamente, tuttavia, questo periodo ci ha insegnato ad avere più cura di noi, no? Perciò prendiamo tutto con calma e filosofia, niente stress!
Alla fine, il più bel regalo, è il nostro sorriso, per chiunque.
Però raccontatemi, state già pensando ai regalini fatti a mano da preparare?
Ciao!
RispondiEliminaLa cucina è galeotta!...io ho cominciato a regalare dolci a destra ed a manca per evitare di lievitare :-)
Vedrai che il nipote starà bene !!!
Verissimo che il Natale è praticamente dietro l'angolo. Come regali io sto finendo un coprigambe in patchwork con ricamati i nomi di tutti i familiari di una mia amica, ne sto facendo un altro per la mia mamma, e per altre amiche farà dei quaderni con copertine ricamate o in appliqué non ho ancora deciso. Per le decorazioni di casa invece devo finire circa 40 stelle di Natale in iuta per la cornice della porta esterna che l'hanno scorso era di una fila sola di stelle di Natale mentre quest'anno ne avrà due con tante luci. Sicuramente mi ridurrò come tutti gli anni all'ultimo secondo ...ma è anche questo parte del divertimento !
Ciao ed un abbraccio
Che brava Barbara, quante cose!! E bellissime, il coprigambe è un'idea meravigliosa, poi hai le idee chiare, vedrai che ce la farai :)
EliminaBrava Irene che hai già preparato il materiale per i mese di novembre del tuo calendario 😊😊 non vedo l'ora di vederlo !
RispondiEliminaIo sto finendo il mio ricamabile il terzo per ora...no so quanti riuscirò a farne per Natale e se li regalerò se non per questo magari per il prossimo!!!
Intanto mi sto guardando in giro per le idee dei vari regalini preferisco sempre regalare cose commestibili .
Vedrai che tuo nipote si troverà bene, sarà una nuova esperienza che lo farà crescere e veder il mondo con occhi diversi .
Buone crocette
Ah, il cibo e il bere sono sempre una garanzia! Mia nonna diceva che a regalare mutande e calzini non sbagli mai, ma secondo me il cibo è meglio!
EliminaCara Irene, ci siamo tutti appesantiti in questo tragico anno e mezzo. Io dovrei buttar giù un paio di chiletti, devo andare ad un matrimonio fra quindici giorni e non ho un vestito da mettere perchè ieri ho scoperto che mi stringe tutto! Sono quindi pienamente solidale con te 😉.
RispondiEliminaI tuoi micetti procedono benissimo, e aspetto di vedere il tuo calendario terminato, chissà che bello! Mi piace molto la parte di novembre, con quei colori arancio.
Capisco la tua apprensione per tuo nipote, ma sono certa che si divertirà e si farà tanti amici. Anche io ho un ricordo bellissimo della scuola, tanti ricordi legati a questo periodo, e certe cose mi mancano un pò, ma erano tempi diversi e più semplici. Ricordo l'odore dell'astuccio nuovo, dove spiccava quello delle matite, e della cartoleria... mia mamma che rivestiva i libri con la plastica, e il clima perfettamente autunnale, non come oggi. Adoravo la scuola. Eppoi ero giovane, piena di sogni e di aspettative per il futuro, Ed era un mondo ancora vicino a quello contadino, fatto di cose semplici, anche se c'era il boom industriale. Ma va bè, lasciamo stare la nostalgia per un mondo che non c'è più e guardiamo avanti.
Questo caldo rende difficile pensare a Natale, ma ho già preparato una lista su cui scrivere i regalini da fare. Solitamente io non regalo cose fatte a mano perché ho notato che spesso la gente non le gradisce, e le butta in un cassetto o le butta proprio, e dopo aver speso ore piegata su un ricamo o qualcos'altro, mi dispiace vedere che finisca così, per cui compro tutto. Solo mamma apprezzava, le signore di un tempo amavano ricevere qualcosa di artigianale fatto col cuore, se ben fatto. Mamma ha tenuto da parte nel cassetto delle cose belle da usare solo con gli ospiti importanti anche i lavoretti che avevo fatto alle scuole medie, e faceva dei magnifici orli a giorno ai miei ricami. Ma mamma non c'è più, e quindi devo trovare qualcosa da comprare.
Un abbraccio
Che bello quello che hai scritto Rossella!! É vero che i tempi sono molto cambiati. Pensa che le cose ricamate del corredo di mia mamma ora le sto usando: lenzuola, tovagliette... sono tessuti meravigliosi, non è facile lavarli e stirarli ma la mia casa è bellissima ed è come se lei fosse lì.
EliminaBravissima Irene a cominciare a preparare tutto per un nuovo ricamo. E dall'immagine che ci mostro mi sembra che lo schema sia molto bello e con colori perfetti per la stagione. Anche a me settembre dà sempre la sensazione di un nuovo inizio, molto più di gennaio in effetti. Credo che la scuola ci abbia proprio condizionati! Tuo nipote sicuramente si troverà bene nella nuova scuola - anche se sarà lontano dalla famiglia sarà con tanti ragazzi della sua età e vedrai che sarà una bella esperienza. E si sentirà anche un sacco 'grande' a stare da solo :)
RispondiEliminaUn abbraccio
Ah, questo sicuro! Già cresce a vista d'occhio!! Grazie Ele
EliminaBelli i colori del mese di novembre, dai che è un buon inizio, io per adesso sto pensando all’autunno, in realtà regalino darti da me ne faccio pochissimi perché non sarebbero apprezzati
RispondiEliminaIo sto pensando di specializzarmi in biscotti, devo allenarmi però :)
EliminaYour new project looks like it will be a lot of fun to stitch, Irene! I hope your grandchildren will have good school years. It's hard to believe they are that old. I know you are younger than I am and yet I just have a one year old grandchild :) I do with my children had given me grandchildren at a younger age, but I can't change that now can I? It is what it is! Just have to enjoy my sweet grandson while I can! Enjoy the second half of September! ♥
RispondiEliminaThank you Carol :)
EliminaCiao Irene, che bello sapere che ti sei data anche alla cucina.
RispondiEliminaChe ne diresti di proporci qualche bella ricetta, dato che sei anche brava?
Anche per me in questo periodo il cibo è un grande nemico.
Con il Covid ho messo su qualche chiletto e smaltirlo è diventata una grande impresa.
Per fortuna che abbiamo iniziato a tornare in ufficio, lo smart ora lo faccio solo un giorno a settimana, per cui gli altri 4 quando vengo presa dal nervoso non mi fiondo in cucina a mangiare qualsiasi cosa mi capita sotto tiro ^_^
Buon lavoro con le crocette e buon fine settimana.
Okay, quando mi viene bene qualcosa la fotograferò e metterò la ricetta :)
EliminaSiamo ingrassate tutte :)))
Grazie mille Stefania