Buongiorno ragazze! Voi che mi seguite sapete quanto a cuore abbia i libri. Ebbene, oggi vi racconto una cosa bellissima che riguarda un libro di ricamo che sicuramente qualcuna di voi avrà sulla sua libreria, o comunque conoscerà perchè è piuttosto famoso. Allora, partiamo?
Da piccola, quando ho iniziato a ricamare, ero piuttosto pasticciona: nodi grossi, salti da un punto all'altro, mi dimenticavo di calcolare il centro del tessuto. Insomma, tutto normale per una principiante. Mia mamma allora mi disse che le brave ricamatrici preparavano le stoffe con il dritto filo, segnavano il punto di partenza, e facevano un retro perfetto.
Col tempo, il retro perfetto non l'ho raggiunto mai, ma ho imparato a fare un lavoro pulito.
Il retro perfetto è l'ambizione di ogni ricamina e ricordo che, prima dei tutorial su internet, il libro di tecnica più consigliato era proprio quello che vedete nella foto qui sopra: Il punto croce di Rosanna Pagliarini.
Un libro degli anni '90 uscito in varie edizioni (la mia è la quarta del 1996), e poi sparito: andava a ruba e chi lo aveva se lo teneva stretto. Ciò nonostante non è più stato pubblicato.
É un must di ogni ricamina e appena se ne trova una copia usata, sparisce.
Ora, credo di aver avuto fortuna e un giorno l'ho visto su una libreria online dell'usato: okay, aveva un prezzo eccessivo per quello che è, ma non so cosa mi è preso, l'ho comprato e mi sono fatta un regalo, non tanto per imparare il retro perfetto (oddio, in realtà avrei molto da imparare), ma proprio per averlo sulla mia libreria. Lo so, è un concetto stupido, criticatemi pure, sono quei colpi di testa cui non si può resistere...
É che ultimamente mi piace attorniarmi di cose che hanno una storia. E questo ce l'ha.
Tenuto molto bene, ha solo qualche segno di penna, vi faccio vedere come è l'interno per darvi un'idea della tecnica.
Vedete? Molto chiaro, ed è suddiviso in esercizi per imparare bene.
La storia, però non è questa, ma questa:
Vedete? Dentro ho trovato degli appunti. Ora vi metto la foto più chiara, portano la data di Genova, 10 aprile 1999. Sono scritti molto bene. Ci sono anche delle fotocopie da un altro libro di tecnica.
Ecco, questa cosa mi ha reso felice. Li pubblico perchè magari questo libro è di qualche ricamina che mi segue e lo riconosce, o di qualche parente che non c'è più. Proprio a loro volevo fare sapere che non è stato buttato, è finito in buone mani e lo terrò benissimo, e manterrò all'interno anche gli appunti ed io stessa, quando non ricamerò più, lo darò a qualcuno che ne farà buon uso.
Forse vi sembrerà stupido, so che è una piccola cosa, ma sono felice di avere il libro e di avergli dato una nuova vita con me :)
E voi? Vi siete mai comprate qualcosa d'impulso?
Ma quel libro è veramente prezioso!!! E non solo perchè introvabile, ma anche per quegli appunti che contengono il cuore e la passione di una persona, è un pò come entrare in un aspetto della vita di questa sconosciuta. Sembriamo tutti solo un numero nella società, e invece dietro ogni persona c'è un percorso, sentimenti e passioni, e chissà quante cose belle ha fatto, regalato, lasciato quella sconosciuta con il suo ricamo (e probabilmente non solo col ricamo), anche se nessuno lo saprà mai. Ti sei fatta un regalo bellissimo Irene, mi ha colpito molto.
RispondiEliminaInfatti Rossella, sono felicissima :)
EliminaChe splendido acquisto che hai fatto.
RispondiEliminaOgni tanto ci vuole un piccolo acquisto fatto d'impulso!
E' capitato anche a me qualche volta di comprarmi qualcosa d'impulso (magari anche qualcosa che molti consideravano inutile!) e sono forse gli acquisti migliori. Ricordo un libro, un fantasy, acquistato proprio d'impulso, senza quasi leggere la trama che è diventato uno dei miei preferiti e che ogni tanto risfoglio con estremo piacere.
E' bellissimo pensare che questo libro possa passare di mano in mano a persone legate dalla passione del ricamo!
Sì, ogni tanto ci vuole una gratifica personale :)
EliminaChe bella storia , bellissimo il libro ancora di più aver trovato gli appunti di qualcuno che lo possedeva .
RispondiEliminaGià, ora devo trovare il tempo di imparare anche la tecnica, eh? Sono ancora impantanata col gatto :)
EliminaBellissimo! È quasi un passaggio di consegne… un tesoro prezioso
RispondiEliminaVero! :)
EliminaChe meraviglia! Vorrei averlo anche io, è bellissimo e mette leggevo mi commuovevo a pensare la storia che racchiude quel libro, lo vorrei anche io se potessi
RispondiEliminaEh lo so Angela che anche a te piacciono le storie :)
EliminaHow nice, Irene! You will get a lot of pleasure and learn so much from your new book, I'm sure! Enjoy!
RispondiEliminaThank you Carol
EliminaPlease read my post
RispondiEliminaGrazie infinite Irene per questa splendida storia.
RispondiEliminaOgni libro conserva la memoria del proprietario precedente e a volte lascia qualche piccolo suo ricordo.
Infatti, è bellissimo!
Eliminabellissimo racconto. Adoro i libri con una storia.
RispondiEliminaBuona domenica!!
Grazie Ele
Elimina