Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

Poche crocette ma molte cose da dire

Buongiorno ragazze, è arrivato il freddo e un po' di neve (una spolverata di zucchero a velo)! Sarebbero giornate giuste da passare in casa a ricamare (potendolo) ma io sono andata avanti poco con il lavoro, quindi foto di qualche crocetta e poi vi faccio una piccola recensione di Profilo Punto Croce appena uscito. Eccoci qua, ho quasi terminato la ragazza del primo cuscino! Sono veramente una lumaca, ma le sere così buie a partire dalle ore 17 non aiutano proprio ad aver voglia di ricamare! Schema tratto dal libretto Rico Design n. 108 Wintermärchen Tela Graziano Riviera 28 count a quadri ecru Fili e Filati DMC Mouliné : blanc, 948, 754, 435, 840, 839, 415, 3371 Diamant DMC E3821 In più è arrivato (giustamente) il gelo, qualche spolverata di neve, guanti e calzettoni, insomma, divento pigra, non vedo l'ora di mettermi a leggere un libro indossando il pigiamone! Profilo Punto Croce di novembre Ho acquistato il numero di novembre di Profilo Punto Croce , il numero 4, p...

Il lavoro prosegue

Buongiorno ragazze, come state? Siamo a metà novembre, state pensando al Natale? Avete iniziato con le decorazioni o, come me, ci penserete l'8 dicembre come da tradizione? Oggi vi mostro il piccolo avanzamento con i pattinatori, poi vi farò vedere il lavoro di Anna e parleremo un po' di Natale. Troppo piccolo l'avanzamento, lo so, ho messo pochissime crocette. E ancora non ho rifinito il puntaspilli, settimana impegnativa e tanta stanchezza. Mi piace però come sta venendo, non faccio nemmeno tanta fatica con i metallizzati, la prendo con calma. Schema tratto dal libretto Rico Design n. 108 Wintermärchen Tela Graziano Riviera 28 count a quadri ecru Fili e Filati DMC Mouliné : blanc, 948, 754, 435, 840, 839, 415, 3371 Diamant DMC E3821 Per fortuna ci siete voi che, pur ricamando con me, siete più brave e veloci! Vi mostro il meraviglioso lavoro di Anna, un calendario dell'avvento ricamato e cucito interamente da lei, vero che è bellissimo? Calendario dell'av...

L'autunno è arrivato e io inizio i progetti d'inverno

Buongiorno ragazze, come sta andando questo novembre? É arrivato il freddino! Abbiamo tutte finito (o quasi) i progetti d'autunno: io, contrariamente a quanto mi ero prefissata, non ho cucito il puntaspilli, ma ho iniziato i pattinatori, ora vi racconto. Ecco i il mio inizio! Sotto vedete quanto sono andata avanti domenica. Dovete assolutamente vedere i progetti di Halloween e le zucche di Michela qui , bellissimi!! E il tacchino di Rossella qui !! Sono stata proprio felice di aver ricamato insieme a voi! Quando volete far vedere i vostri lavori se non avete un blog mandatemeli pure via mail, oppure, se lo avete, segnalatemeli che faccio il link, in fondo ricamiamo insieme sempre! Avrei voluto rifinire il puntaspilli con gli scoiattoli ma, complice il bel tempo tornato dopo mesi di pioggia, ho deciso di fare la brava massaia prima che arrivi il freddo intenso: ho arieggiato bene casa, ho cambiato e lavato biancheria, ho fatto un po' di decluttering dagli armadi, infine alcune p...

Juliet Blackwell, L'atelier segreto di Parigi: recensione

Buongiorno ragazze! Primo martedì di novembre, vediamo un libro che non parla di cucito (anche se la protagonista Mathilde è costretta dalla nonna a imparare a ricamare prima di sposarsi), ma di un atelier molto particolare: in questo laboratorio parigino, si creano ventagli per l'alta moda. O almeno, si creavano prima che i tedeschi, durante la seconda guerra mondiale, portassero via il padre e la figlia che lo gestivano accusati di essere comunisti. Juliet Blackwell, L'atelier segreto di Parigi, Newton Compton, Roma 2022 Tit. orig.: The Paris Showroom Genere: romanzo storico Categoria: creazione artigianale di ventagli d'alta moda Trama Benôit è un nome famoso a Parigi, è l'atelier più rinomato di ventagli di pregio, richiesti dalle migliori case di moda. Ci lavorano Capucine e il padre Bruno, tra stoffe, piume, perle, pizzi pregiati. Ma quando i nazisti occupano Parigi, grazie ad una soffiata, l'atelier viene messo sottosopra e loro vengono arrestati per le idee...