Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Sono arrivata alla lettera I

Buongiorno care! Pochi giorni alla fine di questo strano luglio pieno di pioggia e arriveremo ad agosto. Come procede la vostra estate? Preparate i bagagli per le vacanze? Oggi vi mostro il proseguimento del mio banner ABC de la brodeuse di Jardin privé , sono arrivata alla lettera I. Schema ABC de la brodeuse di Jardin privé Banda di lino  20 cm, 14 fili, color avorio Vaupel & Heilenbeck Fili e Filati DMC Mouliné Sono andata avanti un pochino, vero? Ancora di più nel weekend, dove ho finito la scritta e fatto l'alfabeto. Ecco, il bannerino con l'alfabeto che vedete a destra l'ho modificato, non solo aggiungendo perline, ma anche usando un filo di colore diverso per le mie iniziali. Tra l'altro la I l'ho dovuta inserire perchè nello schema, per ragioni di spazio, non c'era, insieme alla W. Ma proprio la mia iniziale? Così ho ristretto la J e c'è stata anche la mia I. Ora dirò qualcosa di scontato, ma quando avete queste opportunità di inserire qualcosa...

ABC de la brodeuse e cucitura perline

Buongiorno ragazze! Seconda metà del mese di luglio, in attesa delle vacanze prosegue il mio ricamo del banner di Jardin privé , adoro! É un piacere farlo sia per i colori splendidi che per i disegni così piccoli che invogliano a finirne uno e a iniziarne un altro.  Schema ABC de la brodeuse di Jardin privé Banda di lino  20 cm, 14 fili, color avorio Vaupel & Heilenbeck Fili e Filati DMC Mouliné Sono già arrivata alla lettera F, procedo velocemente. Ho deciso di fare alcune modifiche e di usare perline e bottoni che ho nel cestino, per rendere tridimensionale il ricamo. A proposito di perline , io sono una fan, le metterei ovunque! Qualche anno fa avevo fatto un tutorial per insegnare a cucirle perfettamente, indicando anche i materiali più adatti, è sempre attuale e lo potete trovare qui .  Il pizzo non è stato facilissimo, ma fa un bellissimo effetto. Chiaramente ogni singolo elemento di questo schema potrebbe essere usato per altro, sono simboli e grechine molto ...

Inizio dell'ABC de la brodeuse!

Buongiorno ragazze! Siamo arrivate giuste giuste alla metà di luglio, come state? Avete riposto gli aghi o stave lavorando nonostante il caldo? Oggi vi mostro l'inizio del banner di Jardin privé e poi vi parlo di un altro progetto. Schema ABC de la brodeuse di Jardin privé Banda di lino  20 cm, 14 fili, color avorio Vaupel & Heilenbeck Fili e Filati DMC Mouliné Partiamo dal fatto che questo schema l'ho comprato nel lontano dicembre del 2018 ( quindi 6 anni e mezzo fa... ) e che volevo ricamarlo subitissimo ( certo... ), diciamo meglio tardi che mai ma eccoci qui a farlo nell' estate del 2025 ! Pensavo di aver comprato la versione francese invece è quella inglese ma va bene lo stesso. Vi ho messo il link di Casa Cenina, ma se volete potete acquistarlo direttamente dal sito della disegnatrice qui e c'è anche in pdf. Voglio fare un classico banner da appendere, quindi ho scelto una banda in lino molto fine, a 14 fili, 7 crocette per cm. Dovrebbe starci su 80 cm di s...

Una gallina sul mio cuscino

Care ragazze buon mese di luglio! Alcune di voi sono già partite per il mare o la montagna, vedo foto di paesaggi incantevoli e provo tanta invidia visto il caldo malefico che ci sta circondando. Come promesso ho finito il cuscino, e quindi ho già un regalo di Natale pronto, incredibile!   Schema tratto dalla rivista Profilo punto croce, n. 6 aprile/maggio 2025 Tela Murano Zweigart Fili e Filati DMC Mouliné É perfetto, è proprio quello che volevo e, alla fine, la tela con i pois mi piace molto! Mi piace anche la scritta, potevo scegliere un'altra tinta ma non volevo che distogliesse l'attenzione dalla gallina, in realtà dal vivo si vede molto di più, le foto la sbiadiscono. Vi faccio vedere com'è il retro del cuscino che avevo comprato già pronto in kit .  Eccolo qui, già cucito. Naturalmente, per prima cosa, ho ritagliato la tela ricamata a dimensione in dritto filo. Poi ho accostato il dorso a rovescio, avendo cura di tenere aperta la zip, altrimenti non si può più rovesc...

Elizabeth O'Connor, L'odore freddo del mare: recensione

Buongiorno ragazze e bentrovate. Nel primo post di luglio, nel pieno dell'estate, parliamo del meraviglioso libro che abbiamo letto lo scorso mese: L'odore freddo del mare di Elizabeth O'Connor . A me è piaciuto moltissimo, sia nella scrittura che nella trama, vediamolo! Elizabeth O'Connor, L'odore freddo del mare, Garzanti, Milano 2024 Tit. orig.:  Whale Fall Trad. da: Federica Merati  Genere: romanzo Categoria: ricamo Trama Siamo negli anni Trenta, in un'isola gallese dove il tempo si è fermato: mentre nel continente c'è aria di guerra, lì la vita trascorre lenta e sempre uguale per le uniche dodici famiglie che ci abitano, pescatori di aragoste, che vivono tra privazioni, poco da mangiare, ricami e bambini. Due fatti interrompono la quotidianità: la morte di una balena spiaggiata e l'arrivo di due ricercatori di Oxford che vogliono studiare gli usi e costumi degli abitanti, rimasti ancorati al passato nelle tradizioni, nell'abbigliamento, nella ...