Buongiorno care ragazze, giro di boa di settembre, siamo tutte tornate alla solita routine giornaliera. Come stanno andando i vostri buoni propositi? Oggi vi mostro la parte del ricamo su cui mi sono concentrata, il muso del leopardo che è venuto splendido!
Ve l'ho messo in dettaglio così vedete il motivo della mia disperazione: ogni crocetta un colore diverso e sfumature molto simili. Ho voluto finire il muso per darmi coraggio e proseguire sul resto, altrimenti mi sembrava di non andare avanti mai! Ora vi mostro il tutto:
Schema Majestic leopard disegnato da Hannah Dale di Wrendale Designs tratto da The World of Cross Stitching n. 316 del febbraio 2022
Tela Murano Zweigart Light Basalt Splash 32 count
Niente, è proprio bello, non c'è nulla da dire, mi piace molto e sono felice della scelta della tela con le macchie che smuovono il fondo, anche se ogni tanto mi ingannano l'occhio dove devo puntare l'ago.
Ora che vedo il mio leopardo negli occhi posso proseguire con il corpo e con i fiori di ibisco di contorno.
Rivista in uscita
Vi ricordo che a metà settembre, quindi dovrebbe già essere in edicola, esce il nuovo numero di Profilo punto croce, il numero 9 di ottobre/novembre, potete vedere la copertina sul sito dell'editore. É tutto dedicato al Natale, pensavo di prenderlo ma l'ho sfogliato online e ho visto che ci sono progetti molto belli ma che non farei, quindi passo, vedrò se esce altro che mi ispira di più.
Un set di cucito in stile francese?
Chi è abbonato alla newsletter di Les Brodeuses Parisiennes o di Marie Claire l'avrà già visto, ma ve lo segnalo lo stesso: sul sito di Marie Claire, su questa pagina, c'è lo schema gratuito a punto croce del set di cucito che vedete nella foto, dovete cliccare sul link "Telechargez la grille de broderie".
Il musetto del tuo leopardo è splendido ! Sembra quasi che si stia godendo il movimento di tutti i puntini della stoffa intorno a lui.
RispondiEliminaSono sicura che andando avanti sarà ancora più bello!
Grazie per le indicazioni sulle riviste!
Grazie mille Barbara!
EliminaCiao Irene hai proprio ragione a dire che il leopardo è bello e il particolare del musetto è molto tenero. Le macchie della tela in effetti sono ingannevoli ma ci stanno benissimo, hai fatto un'ottima scelta. Il tran tran quotidiano è cominciato alla grande ma va bene così altrimenti che noia! Io ho appena finito di ricamare un puntaspilli e appena lo confezione passerò subito a ricamare il Natale con le mie amate palline. Ti saluto e buon ricamo 🥰
RispondiEliminaBrava Anna che sei già al Natale!
Eliminasta venendo proprio bene, complimenti! certo sembra davvero complicato... Hai fatto bene a iniziare dal musetto: fa venire voglia di andare avanti! Un abbraccio e grazie della visita al mio blog
RispondiEliminaGrazie a te Ele!
EliminaYour leopard is looking splendid, Irene--such wonderful detail in his face. And that background fabric really adds a lot to the entire design. Hope you are having a lovely week! ♥
RispondiEliminaThank you Carol!
EliminaSono davvero colpita dalla bellezza di questo lavoro che secondo me è anche incredibilmente complesso: le macchie qua e la, le sfumature del pelo,... bellissimo!
RispondiEliminaGrazie Rossella, mi tiri su il morale!
Eliminawow che meraviglia!!! si sta realizzando proprio bene
RispondiEliminae grazie per le segnalazioni
Grazie Silvia!
Elimina