Passa ai contenuti principali

Vai con i fiori!

Buongiorno ragazze! Come siamo arrivate a fine settembre? I giorni sono volati! Io ho ripreso in pieno la solita routine sia al lavoro che a casa e ho riacceso il forno che è rimasto spento tutta l'estate per preparare le tortine della domenica: è proprio autunno! Oggi vi mostro il proseguimento del leopardo, sono andata avanti un pezzettino. 

Leopardo a punto croce

Schema Majestic leopard disegnato da Hannah Dale di Wrendale Designs tratto da The World of Cross Stitching n. 316 del febbraio 2022

Tela Murano Zweigart Light Basalt Splash 32 count

Fili e Filati DMC Mouliné 

Procedo contemporaneamente con la vegetazione e con il corpo del leopardo per non fare errori e non perdere di vista tutte quelle parti di pelliccia che si intravvedono tra i fiori.

Ora mancano tutte le foglie (che sono tante), la fine del corpo e la coda, sono molto fiduciosa!

Un giochino per Halloween

Chi è iscritto alla newsletter di Casa Cenina lo sa già, ma divulgo anche qui se qualcuno vuole partecipare (anche solo per divertirsi). 
 
Casa Cenina  ha creato un gioco su Instagram (ecco, bisogna avere un account per partecipare): si chiama Instagram Halloween Party, vi rimando alla loro pagina per tutte le regole (qui in inglese per le amiche angloamericane). In sostanza, se stiamo ricamando qualcosa per Halloween e lo vogliamo condividere, dobbiamo seguire il loro profilo @casacenina, postare la foto con tag e mettere l'hashtag #ceninahalloween2025.
 
Le 10 foto più cliccate vinceranno una visita al loro magazzino in primavera e un buono sconto.
 
Vi confesso che a me piacerebbe partecipare con le zucche che vorrei fare, ma dovrei mollare il leopardo! E per il 24 ottobre non ce la farò mai... Non tanto per il premio, ma proprio per ricamare insieme a tutte voi in allegria.
 
Vabbé ci penserò. Se voi avete già qualcosa in corso fatelo! 

La prossima volta parliamo del libro di Monica Ferris Hanging by a Thread visto che saremo a ottobre, e poi di nuovo ricami!

Commenti

  1. Il tuo leopardo è sempre più bello. Halloween quest'anno mi sa che lo salto a livello di ricami, ho troppa carne al fuoco quest'anno per Natale, comunque penso che passerò a vedere ii vari lavori per future ispirazioni. Ciao!

    RispondiElimina
  2. sempre più meraviglioso!!!!

    RispondiElimina
  3. Ciao Irene che tripudio di fiori, questo ricamo è splendido e sei anche veloce nel farlo. A me settembre è sembrato lunghissimo non vedevo l'ora che finisse. L'idea di casacenina è carina ma io non ho instagam quindi passo. Ti saluto e buon ricamo 🥰

    RispondiElimina
  4. Wow love the leopard , just beautiful.
    Just got back , so need to sort out some Christmas stitching .
    Have a fun week hugs June.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il musetto è fatto!

Buongiorno care ragazze, giro di boa di settembre, siamo tutte tornate alla solita routine giornaliera. Come stanno andando i vostri buoni propositi? Oggi vi mostro la parte del ricamo su cui mi sono concentrata, il muso del leopardo che è venuto splendido! Ve l'ho messo in dettaglio così vedete il motivo della mia disperazione: ogni crocetta un colore diverso e sfumature molto simili. Ho voluto finire il muso per darmi coraggio e proseguire sul resto, altrimenti mi sembrava di non andare avanti mai! Ora vi mostro il tutto: Schema  Majestic leopard disegnato da Hannah Dale di Wrendale Designs tratto da  The World of Cross Stitching n. 316 del febbraio 2022 Tela Murano Zweigart Light Basalt Splash  32 count Fili e Filati DMC Mouliné   Niente, è proprio bello, non c'è nulla da dire, mi piace molto e sono felice della scelta della tela con le macchie che smuovono il fondo, anche se ogni tanto mi ingannano l'occhio dove devo puntare l'ago. Ora che vedo il mio leopardo ...

Ho iniziato il leopardo!

Buongiorno ragazze, ancora un augurio per un ottimo mese di settembre. Siete alle prese con l'inizio scuola dei figli o dei nipoti? Per me l'anno non inizia a gennaio ma proprio adesso, bisogna riorganizzarsi in previsione dell'autunno e, di solito, si fanno progetti e buoni propositi. Ho messo le prime crocette al mio meraviglioso e complicato leopardo, ora ve ne parlo.  Schema  Majestic leopard disegnato da Hannah Dale di Wrendale Designs tratto da  The World of Cross Stitching n. 316 del febbraio 2022 Tela Murano Zweigart Light Basalt Splash  32 count Fili e Filati DMC Mouliné   Lo so, è splendido, lo si vede già ora che è abbozzato, ma ragazze, per un attimo ho pensato di lasciarlo: un miliardo di sfumature e cambio di colore continuo. Vi giuro, non si vede, ma ogni crocetta è di un colore diverso, il retro è un casotto immane, sul serio, immane! Ogni giorno mi dico di non mollare, ma non è divertente ricamarlo, dopo un'ora mi si incrociano gli occhi nonos...

Come fare fiocchi perfetti: tutorial per abbellire un ornamento

A grande richiesta oggi vi insegno a fare dei finti fiocchi perfetti (finti perché in realtà non si annodano), utili per rifinire i nostri ornamenti ricamati, presto e bene. Ovviamente i metodi sono moltissimi, questo è il mio, ma in futuro ne possiamo vedere altri. Pronte? Prendiamo il nostro ornamento che abbiamo già preparato con il nastrino per appenderlo: in questo caso io ho fatto un ornamento per l’albero di Natale, ma va bene qualsiasi altro tipo. Teniamo sottomano: un ago già infilato con una gugliata non molto lunga in tono con la nostra stoffina e annodiamo l'estremità, in modo che sia già pronto (ci servono le mani bene libere);  un paio di forbici ben affilate;  due tipi di nastro (io scelgo sempre un'organza sintetica perché costa poco ed è brillantissima, e un nastrino di raso identico a quello che ho usato per fare l’appendino) che possono essere dello stesso colore, ovvero tono su tono, o di colore diverso che si abbini con il nostro ri...

Il primo fiore di ibisco è finito

Buongiorno ragazze! Siamo ufficialmente entrate in autunno, anche se sembra più estate visto il caldo, ma nei giardini si sente già il profumo dolce dell'osmanto e vedo dai social che siete tornate alle tazze di the e ai ricami natalizi, io sono ancora al mio leopardo, ho ricamato il primo fiore di ibisco.  Schema  Majestic leopard disegnato da Hannah Dale di Wrendale Designs tratto da  The World of Cross Stitching n. 316 del febbraio 2022 Tela Murano Zweigart Light Basalt Splash  32 count Fili e Filati DMC Mouliné   Lo schema prevede tre grandi fiori di ibisco alla sinistra del leopardo, ho proseguito con quelli perché sono molto più semplici e con pochi cambi di colore, così mi sembra di andare avanti più spedita. Devo dire che ci stanno benissimo, rende il tutto più gentile e colorato. Mi ci vorrà ancora un po' per finirlo, ma già mi piace un sacco!  Per chi non ha i social e vuole delle piccole idee gratuite da ricamare, vi segnalo la pagina di Zweiga...

Elena Pigozzi, Le sarte della Villarey: recensione

Buongiorno ragazze e bentrovate nel mese di settembre. Oggi parleremo di un libro che porta con sé tanti tipi di bellezza: è una storia vera che, attraverso la scrittura, ridona la giusta dignità alle donne che sono state delle segrete eroine; parla di sartoria e lavori con l'ago come aiuto alla società, sostentamento alle famiglie e mezzo per aiutare chi ha bisogno; è una lettura dolce e sensibile che piacerà a tutte e insegna che la bontà d'animo, la generosità, la solidarietà, la condivisione e il credere nella giustizia, portano a dimenticare egoismo e paura. Elena Pigozzi, Le sarte della Villarey, Mondadori, Milano 2025 Genere: romanzo storico basato su una storia vera Categoria: sartoria Trama Ad Ancona, nel 1943, la guerra divide le famiglie: Laura, ragazza diciottenne, e il suo fratellino Milo, rimangono soli dopo che il padre risulta disperso in Grecia e la madre muore di malattia. Ma quando le persone hanno lasciato radice solide, non si resta mai soli. Alda, un'...