Passa ai contenuti principali

Post

Arrivano le zucche e ho finito il leopardo!

Buongiorno ragazze! Ultima settimana di ottobre significa Halloween o, per chi non festeggia, il periodo delle zucche. State seguendo le mie zucchette che prendono forma? Oggi ve le metto in primo piano perché mi sembrano prefette per il periodo, anche se non le ho finite e vedranno la luce a novembre, pazienza! E poi... ho finito la coda del leopardo! Vi mostrerò il ricamo, per la rifinitura la prossima volta.  Schema Goofy Gourds di XFreeStitch tratto da Just CrossStitch Speciale Halloween 2025  disponibile anche su Etsy Tela Lugana Zweigart color pistacchio   Filati DMC   Ho terminato le crocette della prima e, nonostante manchi tutto il punto scritto che la definisce meglio, è tanto simpatica già così! Sono proprio felice di aver scelto di ricamarle, hanno dei colori stupendi, la foto non rende, brillanti e caldi, e poi il loro sorriso! Ovviamente non potevo non fare un errore! Ve lo dico perché, se vorrete ricamarle anche voi, magari state più attente: le righe...
Post recenti

Manca solo la coda

Buongiorno ragazze, state iniziando a decorare casa per Halloween? Io qualcosa ho messo davanti alla porta d'entrata (come le case americane) e un po' in giro in salotto, sono sicura che la notte del 31 passeranno i nipoti dei vicini a cercare dolcetti. Oggi vi mostro il proseguimento del leopardo e delle zucche e poi vi parlo di una rivista natalizia appena uscita con qualche considerazione critica (purtroppo).  Schema  Majestic leopard disegnato da Hannah Dale di Wrendale Designs tratto da  The World of Cross Stitching n. 316 del febbraio 2022 Tela Murano Zweigart Light Basalt Splash  32 count Fili e Filati DMC Mouliné   Ho finito tutte le foglie e fatto il punto scritto, manca solo la coda! Sono davvero felice di terminarlo, i problemi li ho avuti solo all'inizio, poi sono andata via veloce per fortuna! E ora vediamo a che punto sono con le divertentissime zucche: Schema Goofy Gourds di XFreeStitch tratto da Just CrossStitch Speciale Halloween 2025  di...

Torniamo al ricamo!

Buongiorno ragazze, è già la metà di ottobre, io non mi capacito di questo scorrere del tempo così rapido! Non così veloce, invece, il mio leopardo, ne avrò ancora per parecchio!  Schema  Majestic leopard disegnato da Hannah Dale di Wrendale Designs tratto da  The World of Cross Stitching n. 316 del febbraio 2022 Tela Murano Zweigart Light Basalt Splash  32 count Fili e Filati DMC Mouliné   Come vedete dalla foto ho terminato i fiori e abbozzato le foglie, poi ci sarà la coda e il punto scritto.  Ho preparato inoltre il materiale per il prossimo ricamo di Halloween e messo i primi punti (la foto è scura perché ormai era sera) sulle foglie delle zucche Schema Goofy Gourds di XFreeStitch tratto da Just CrossStitch Speciale Halloween 2025 Tela Lugana Zweigart color pistacchio   Filati DMC   Visto che il ricamo è piccolo cerco di usare solo avanzi, sia di tela che di filo.  Dopo questo non ho ancora idee, mi piacerebbe qualcosa di natalizio an...

Monica Ferris, Hanging by a Thread: recensione

Buongiorno ragazze, primo post del mese di ottobre, parliamo di libri: sono tornata a leggere i Needlecraft Mysteries di Monica Ferris , il sesto volume che parla di ricamo, omicidi e indagini nel periodo di Halloween. Monica Ferris, Hanging by a Thread, Berkley Prime Crime, New York 2003 (Needlecraft Mistery; 6) Genere: giallo soft, Cozy Mistery Categoria: ricamo, maglia Trama Betsy è ancora relativamente nuova ad Excelsior e quando assume Foster Johns per riparare il tetto del suo negozio di merceria, non si capacita di aver creato uno scandalo: a Foster viene attribuita la colpevolezza del duplice omicidio di una coppia di coniugi avvenuto 5 anni prima e mai risolto dalla polizia. Betsy capisce che l'uomo è distrutto da questa diceria, crede nella sua innocenza e sfodera le sue doti investigative per far riaprire il caso e risolverlo una volta per tutte. Commento Voi fedelissime che mi leggete da tanto sapete che questa serie di gialli, un po' alla Jessica Fletcher, ambien...

Vai con i fiori!

Buongiorno ragazze! Come siamo arrivate a fine settembre? I giorni sono volati! Io ho ripreso in pieno la solita routine sia al lavoro che a casa e ho riacceso il forno che è rimasto spento tutta l'estate per preparare le tortine della domenica: è proprio autunno! Oggi vi mostro il proseguimento del leopardo, sono andata avanti un pezzettino.  Schema  Majestic leopard disegnato da Hannah Dale di Wrendale Designs tratto da  The World of Cross Stitching n. 316 del febbraio 2022 Tela Murano Zweigart Light Basalt Splash  32 count Fili e Filati DMC Mouliné   Procedo contemporaneamente con la vegetazione e con il corpo del leopardo per non fare errori e non perdere di vista tutte quelle parti di pelliccia che si intravvedono tra i fiori. Ora mancano tutte le foglie (che sono tante), la fine del corpo e la coda, sono molto fiduciosa! Un giochino per Halloween Chi è iscritto alla newsletter di Casa Cenina lo sa già, ma divulgo anche qui se qualcuno vuole partecipare (...

Il primo fiore di ibisco è finito

Buongiorno ragazze! Siamo ufficialmente entrate in autunno, anche se sembra più estate visto il caldo, ma nei giardini si sente già il profumo dolce dell'osmanto e vedo dai social che siete tornate alle tazze di the e ai ricami natalizi, io sono ancora al mio leopardo, ho ricamato il primo fiore di ibisco.  Schema  Majestic leopard disegnato da Hannah Dale di Wrendale Designs tratto da  The World of Cross Stitching n. 316 del febbraio 2022 Tela Murano Zweigart Light Basalt Splash  32 count Fili e Filati DMC Mouliné   Lo schema prevede tre grandi fiori di ibisco alla sinistra del leopardo, ho proseguito con quelli perché sono molto più semplici e con pochi cambi di colore, così mi sembra di andare avanti più spedita. Devo dire che ci stanno benissimo, rende il tutto più gentile e colorato. Mi ci vorrà ancora un po' per finirlo, ma già mi piace un sacco!  Per chi non ha i social e vuole delle piccole idee gratuite da ricamare, vi segnalo la pagina di Zweiga...

Il musetto è fatto!

Buongiorno care ragazze, giro di boa di settembre, siamo tutte tornate alla solita routine giornaliera. Come stanno andando i vostri buoni propositi? Oggi vi mostro la parte del ricamo su cui mi sono concentrata, il muso del leopardo che è venuto splendido! Ve l'ho messo in dettaglio così vedete il motivo della mia disperazione: ogni crocetta un colore diverso e sfumature molto simili. Ho voluto finire il muso per darmi coraggio e proseguire sul resto, altrimenti mi sembrava di non andare avanti mai! Ora vi mostro il tutto: Schema  Majestic leopard disegnato da Hannah Dale di Wrendale Designs tratto da  The World of Cross Stitching n. 316 del febbraio 2022 Tela Murano Zweigart Light Basalt Splash  32 count Fili e Filati DMC Mouliné   Niente, è proprio bello, non c'è nulla da dire, mi piace molto e sono felice della scelta della tela con le macchie che smuovono il fondo, anche se ogni tanto mi ingannano l'occhio dove devo puntare l'ago. Ora che vedo il mio leopardo ...

Ho iniziato il leopardo!

Buongiorno ragazze, ancora un augurio per un ottimo mese di settembre. Siete alle prese con l'inizio scuola dei figli o dei nipoti? Per me l'anno non inizia a gennaio ma proprio adesso, bisogna riorganizzarsi in previsione dell'autunno e, di solito, si fanno progetti e buoni propositi. Ho messo le prime crocette al mio meraviglioso e complicato leopardo, ora ve ne parlo.  Schema  Majestic leopard disegnato da Hannah Dale di Wrendale Designs tratto da  The World of Cross Stitching n. 316 del febbraio 2022 Tela Murano Zweigart Light Basalt Splash  32 count Fili e Filati DMC Mouliné   Lo so, è splendido, lo si vede già ora che è abbozzato, ma ragazze, per un attimo ho pensato di lasciarlo: un miliardo di sfumature e cambio di colore continuo. Vi giuro, non si vede, ma ogni crocetta è di un colore diverso, il retro è un casotto immane, sul serio, immane! Ogni giorno mi dico di non mollare, ma non è divertente ricamarlo, dopo un'ora mi si incrociano gli occhi nonos...

Elena Pigozzi, Le sarte della Villarey: recensione

Buongiorno ragazze e bentrovate nel mese di settembre. Oggi parleremo di un libro che porta con sé tanti tipi di bellezza: è una storia vera che, attraverso la scrittura, ridona la giusta dignità alle donne che sono state delle segrete eroine; parla di sartoria e lavori con l'ago come aiuto alla società, sostentamento alle famiglie e mezzo per aiutare chi ha bisogno; è una lettura dolce e sensibile che piacerà a tutte e insegna che la bontà d'animo, la generosità, la solidarietà, la condivisione e il credere nella giustizia, portano a dimenticare egoismo e paura. Elena Pigozzi, Le sarte della Villarey, Mondadori, Milano 2025 Genere: romanzo storico basato su una storia vera Categoria: sartoria Trama Ad Ancona, nel 1943, la guerra divide le famiglie: Laura, ragazza diciottenne, e il suo fratellino Milo, rimangono soli dopo che il padre risulta disperso in Grecia e la madre muore di malattia. Ma quando le persone hanno lasciato radice solide, non si resta mai soli. Alda, un'...

ABC de la Brodeuse finito!

Care ragazze, ve lo avevo preannunciato la settimana scorsa: ho finito l' ABC de la Brodeuse di Jardin Privé e l'ho anche rifinito quindi ve lo mostro appeso e vi racconto come è andata col ricamo. Foto tremenda ma è veramente impossibile farne una decente a causa della sua lunghezza. L'ho appeso in salotto, ma poi andrà nella stanzina da ricamo.   Vi mostro gli ultimi due passaggi:    Schema ABC de la brodeuse di Jardin privé Banda di lino  20 cm, 14 fili, color avorio Vaupel & Heilenbeck Fili e Filati DMC Mouliné Per la rifinitura, avendo scelto una banda, ci ho messo pochi minuti: in alto ho cucito il bordo dove infilare l'appendino, in basso ho fatto una semplice punta. Per arricchirla ho cucito dei bottoni a cuore ricoperti di tessuto che avevo in casa, fortunatamente dello stesso colore e per ora li lascio così, se troverò altro semplicemente li scucirò. Due parole sul ricamo: lo schema è chiarissimo e lo trovo davvero bello. Non ho mai fatto sampler per...