Avevo detto che avrei iniziato i lavoretti di Pasqua ed ecco qui il primo. Mi sono riproposta di utilizzare avanzi di stoffine e fili, mi era rimasta questa bandina di aida per fare sacchettini e ho scelto uno schema tratto dal libretto Rico Design n. 103 Spring trend. Ecco qui, in attesa di essere assemblato insieme agli altri:
Ciao ragazze, oggi parliamo di filati e cerchiamo di rispondere a una domanda piuttosto frequente: quanti fili dobbiamo usare per le nostre amate crocette? Parliamo ovviamente del filato più comune, ovvero delle matassine di cotone mouliné che, solitamente, sono vendute in unità di 8 metri a 6 capi. Proviamo a fare chiarezza. Molti disegnatori hanno ormai l’abitudine di aggiungere una legenda ai loro schemi con indicato le dimensioni del ricamo sui vari tipi di tela, la quantità di matassine per colore e, appunto, il numero dei capi da usare. Ma non sempre siamo così fortunate. Allora, come facciamo? Posto che dipende dal tipo di tela che usiamo e dall’ effetto di copertura che vogliamo ottenere, per il punto croce non è un aspetto secondario, la nostra scelta fa una grande differenza! Generalmente: 1 capo dona poca copertura e può essere usato per i dettagli meno pieni come il cielo sullo sfondo; 2 capi donano una migliore copertura, è la quantità usata ...
Pretty!
RispondiEliminaDelizioso!
RispondiEliminaCiao
Daniela
bello, io adoro i tuoi ricami :) bravissima irene e poi sei super veloce. Io ho terminato ieri runner di natale con pacchetti devo ancora aggiornare blog, ho preso rivista appassionate punto croce per i bimbi. :) ci son schemi carini devo iniziar qualcosa diventero' zia un abbraccio fran
RispondiEliminaMolto molto carino!! Mi piace tanto!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Daniela
Latte&cacannella blog