Buongiorno ragazze e bentrovate. Primo post di febbraio, come preannunciato parlerò di un libro che molte di voi, come me, avevano da tempo sulla lista di quelli da leggere e, nonostante la mole di pagine, eccoci qui! Vi confesso che ho fatto un po' fatica a finirlo, ora vi dico i motivi, raccontatemi le vostre impressioni! Ana Lena Rivera, Le ragazze della Singer, Piemme, Milano 2024 Tit. orig.: Las Herederas de la Singer Genere: romanzo storico, saga familiare Categoria: sartoria Trama Una vecchia macchina da cucire attraversa la vita di quattro generazioni di donne: regalata ad Aurora per il suo matrimonio senza amore, celebrato dopo una violenza terribile, la Singer passerà alla figlia Agueda, poi alla nipote Anna e infine a sua figlia Alba, che chiuderà il cerchio di donne forti e sfortunate, unite da un terribile segreto e da un destino simile. Commento Incuriosita dalla trama, che mi sembra perfetta per le nostre letture, non mi sono fatta scoraggiare da recensioni non prop...
Mi piacciono un sacco questi gattoni, lo sai che ultimamente mi sto innamorando di diversi tralala, anche io ho del lino di questo tipo, mi hai dato un'idea...
RispondiEliminaFallo Angela, è bellissimo e ci sta bene qualunque ricamo. Grazie
EliminaCiao irene , ho letto il tuo profilo e abbiamo alcune cose in comune ,te ,cioccolato, mandorle ...mi unisco a i tuoi followers se il pc me lo permette ho provato ma non riesco !!
RispondiEliminacomplimenti per questi mici simpatici !
Ci sono riuscita !, piano piano continuero a sbirciare nel tuo blog , è molto interessante ciaoooo
RispondiEliminaGrazie :)
EliminaVeramente adorabili...e i colori sono decisamente i miei preferiti!
RispondiEliminaClaudia
Grazie Claudia :)
Eliminabellissimo! sei fantastica!! riesci a confezionare le nostre crocette in modo non banale e simpatico mi hai dato una buona idea ma, mi diresti quali sono le dimensioni di questo centro tavola?
RispondiEliminagrazie catte
70 x 50 cm. Grazie Catte :)
Elimina