Torniamo alla nostra rubrica sulle tele da ricamo. La volta scorsa abbiamo parlato della composizione delle varie declinazioni della tela aida . Oggi torniamo sull'aida ma cerchiamo di imparare le sue misure: cosa sono i count, come si calcolano, come si calcola la dimensione di uno schema, quanti fili dobbiamo usare. Procediamo con ordine. Le misure Quando andiamo in negozio a comprare la tela aida, ci viene chiesto a quanti count, a quanti fori o a quanti quadretti la vogliamo. Noi italiani parliamo di quadretti , nei paesi anglosassoni usano i count che non corrispondono, eh? Attenzione: una tela 20 count non significa che ha 20 quadretti in 10 cm. Vediamo di essere più chiari. Cosa sono i count I paesi anglosassoni hanno, come unità di misura, il pollice (inch) che corrisponde a 2,54 cm (arrotondiamo a 2,5). Con count , si intende il numero di quadretti di tela che ci stanno in un pollice (quindi in 2,5 cm). É un po' complicato per noi che non siamo abituati ...
Si è divertente ricamare per i bambini,e tu sei bravissima e soprattutto veloce ...anch'io questa sera crocetto un pochino salvo imprevisti e pigrizia !
RispondiEliminaCiao Irene
RispondiEliminavolevo chiederti una cosa tecnica : quando apri la tua bacheca di blogger hai tutti i nuovi post dei blog che segui???
io sono un paio di giorni che invece di vedere tutto l'elenco dei nuovi post dei vari blog vedo solo un post , l'ultimo che è stato postato in ordine di tempo, cosi sto chiedendo un po in giro per vedere se il problema è mio o anche di altri .
grazie mille buona serata
Ciao Irene, simpatici e carini questi bassotti ,adatti per rendere più colorati i set per i bimbi e tu naturalmente sempre più brava. Ti abbraccio. Antonietta
RispondiEliminaTroppo forti, colorati, divertenti e allegri i bassottini..
RispondiEliminaMa che carini!!!
RispondiEliminaAdoro gli schemi della Rico Design!
Buona giornata Irene!
Daniela