Torniamo alla nostra rubrica sulle tele da ricamo. La volta scorsa abbiamo parlato della composizione delle varie declinazioni della tela aida . Oggi torniamo sull'aida ma cerchiamo di imparare le sue misure: cosa sono i count, come si calcolano, come si calcola la dimensione di uno schema, quanti fili dobbiamo usare. Procediamo con ordine. Le misure Quando andiamo in negozio a comprare la tela aida, ci viene chiesto a quanti count, a quanti fori o a quanti quadretti la vogliamo. Noi italiani parliamo di quadretti , nei paesi anglosassoni usano i count che non corrispondono, eh? Attenzione: una tela 20 count non significa che ha 20 quadretti in 10 cm. Vediamo di essere più chiari. Cosa sono i count I paesi anglosassoni hanno, come unità di misura, il pollice (inch) che corrisponde a 2,54 cm (arrotondiamo a 2,5). Con count , si intende il numero di quadretti di tela che ci stanno in un pollice (quindi in 2,5 cm). É un po' complicato per noi che non siamo abituati ...
La matrioska è dolcissima, mi piacciono tantissimo i colori di questa versione, sono curiosissima di vedere l'altro schema iniziato!
RispondiEliminaNaty
Bella anche questa versione bella idea di farne dei portachiavi , poi cambiando i colori si possono avere nuove matriosche.
RispondiEliminaIl nuovo progetto marino mi incuriosisce so che presto ci farai vedere quello che stai facendo hai il turbo ago.
Molto bello portachiavi!
RispondiEliminaMi piacciono i colori!
Irene, invio cordiali saluti a voi!
Precioso !!el llavero de matrioska el bordado ha quedado muy fino!!por lo que veo tienes entre manos un gran proyecto marinero seguro que te quedara muy bonito.
RispondiEliminaUn beso
Ciao Irene deliziosa la bambolina russa. Lo sai che ti lilipoints non ho mai ricamato niente? È come se gli schemi siano un po' ostici aspetto di vedere cosa farai
RispondiEliminaSo pretty!
RispondiEliminaIre è un amore anche questa!!! Certo che sarebbero da ricamare di tutti i colori.... bello anche il nuovo di liliPoint, aspetto di vedere quale meraviglia ne nascerà! !
RispondiEliminaUn bacione
Chicca
She is so cute. I love how you finished her. I think you are so talented
RispondiEliminaOh, I love this mini finish, so cute and a great idea!
RispondiEliminaLovely design and finish.
RispondiEliminaDoooolce e unico il tuo portachiavi. Chissà che meraviglia il nuovo progetto.... smack Woody
RispondiEliminaè bellissima!! pure lei come la sua sorellina.... ma sai che ho anch'io un Lilipoints che aspetta buono buono chiuso in un cassetto il suo turno? ed anche il mio è un soggetto marino.... magari guardando il tuo viene voglia anche a me di iniziare il mio... chissà
RispondiElimina:*
Carinissima! Però il tuo nuovo progetto mi piace moltissimo e sono curiosa..... Adoro Lilipoints!
RispondiEliminabella,ciao
RispondiEliminaTroppo simpatica
RispondiEliminabravissima a te che hai sempre mille idee
Bella anche questa tua seconda matrioska, cara Irene
RispondiEliminaUn abbraccio Susanna
Sono curiosa di vedere il ricamo che prepari, li guardo da un po i Lilipoints e non vedo l'ora di vederti al opera. Il portachiavi e tropo belo. Complimenti!
RispondiEliminaCiao Irene,
RispondiEliminaho fatto una passeggiata sul tuo blog dopo tantissimo tempo.
Mamma mia quante belle cose crocettose che mi ero persa.
Hai fatto tantissime cose in questi mesi in cui sono stata assente dal mondo virtuale; tutto sempre bellissimo.
Adorable!
RispondiElimina