Buongiorno ragazze! Siamo a maggio, un mese che abbiamo sospirato tanto per ripartire dopo quest’epidemia. Oggi torniamo al ricamo: vi mostro la tappa di aprile dell’Anthea SAL di Faby Reilly e un po’ della mia amata broderie suisse, un puntaspilli che ho inventato io, lo potete copiare per fare un ornamento, un portalavanda o quello che volete.
Partiamo dal SAL di Faby Reilly, che un po’ amo e un po’ odio: questo calendario ho paura che mi ricorderà sempre il 2020, che è ancora giovane ma già non lo sopporto con tutto quello che ha portato. Gli schemi mi piacciono moltissimo, niente da dire, ma ci ho legato il ricordo del periodo.
Il mese di aprile l’ho ricamato direttamente dal pdf a computer: a casa non ho la stampante, quindi mi sono dovuta arrangiare. So che molte di voi sono già abituate a lavorare così, per me era la prima volta. Devo dirvi che ci sono i pro e i contro: i pro sono che a video possiamo ingrandire lo schema, evidenziarne una parte, è molto più chiaro, inoltre si risparmia carta; i contro sono che mi stanca molto gli occhi e sono obbligata a ricamare accanto al tavolo. Comunque ce l’ho fatta! Però preferisco sempre farmi una stampa, mi sento più libera.
Questo mese non aveva punti particolari, solo gli odiosi nodini che comunque sono riuscita a fare (per un momento avevo pensato di sostituirli con le perline, ma non ne avevo dello stesso colore, quindi ho rinunciato).
Eccoli tutti insieme.
Anthea SAL di Faby ReillyTela Zweigart Floba extrafine 32 count (12,6 fili) colore naturale
Un puntaspilli in broderie suisse
Adoro questa tecnica perché è di una semplicità estrema e, una volta che si è diventate pratiche con i punti, ci si può inventare qualsiasi cosa senza seguire schemi.
Volevo farmi un puntaspilli primaverile per il mio tavolo da lavoro, ho scelto quindi la tela Adige color kiwi perché è allegrissima e perfetta per ricamarci sopra delle margherite.
Pensavo di farvi lo schema ma penso che già dalla foto molto ravvicinata potete benissimo copiarlo: sono semplici barrette, asterischi, olivette doppie e cerchietti doppi.
È venuto carino, vero? Se lo fate sui toni del lilla ne risulta un perfetto portalavanda per l’armadio.
Eccolo nel mio angolino lampada.
Vi metto i filati che ho usato io, ma scegliete pure quelli che avete in casa, i fiori potete anche farli colorati.
Tela Adige Grigloletto color kiwiFili e Filati DMC Retors d'Alsace 8: B5200, 743, 3347
Coming soon…
La prossima volta ci sarà la recensione di un libro davvero carino, una piccola perla che non può mancare tra le vostre letture: si parlerà di haute couture, alta moda! Quindi restate connesse, vi aspetto!
Bellissimo qs calendario floreale e in assoluto il mio preferito è febbraio, lo trovo molto elegante e delicato. Complimenti anche per il tuo ricamo broderie, l'avevo già visto su FB e mi era subito piaciuto
RispondiEliminaIl tuo calendario e molto bello, capisco che tu possa pensare di associarlo a questo brutto periodo e sicuramente sarà cosi ma per quanto questo momento sia negativo possiamo cercare piccole cose positive da associare al tuo ricamo .
RispondiEliminaUn abbraccio
Nádherné, krásne výšivky na každý mesiac :-)
RispondiEliminaPekný deň,
A.
Irene, I love your April finish from Faby Reily. The little flowers are so wonderful.
RispondiEliminaA cute little pincushion.
You are so creative!! I love the pincushion. The assorted stitches make a beautiful design and I love the pop of the daisys. Well done!! Your monthly calendar's are very pretty. Looking forward to seeing what flower is next!
RispondiEliminaCarissima Irene io sono stata rapita dai disegni di questo calendario, tanto da iscrivermi al SAL, seppure con qualche mese di ritardo. Sto ancora attendendo il lino ordinato e ti assicuro che (per fortuna) proprio non riesco ad associare a questi delicati disegni floreali il dramma che si è vissuto finora e che speriamo altrettanto rapidamente si dissolva.
RispondiEliminaMolto carino anche il tuo puntaspilli con le margherite e il tuo punto luce sul tuo tavolo da lavoro lo accoglie alla grande!
Un abbraccio, a presto Susanna
bellissimi i ricami del tuo sal! e il puntaspilli mi piace molto, sia per il motivo che per i colori!
RispondiEliminaUn lavoro stupendo, sei davvero molto brava, complimenti. Buon mese di maggio.
RispondiEliminasinforosa
Che bei ricami! Ti dirò che la borderie suisse non mi ha mai preso tanto, ma questo tuo lavoretto mi piace davvero tanto, è venuto proprio bene
RispondiEliminaMonique 🐾🐾
Molto bello anche il mese di aprile del calendario di Faby Reilly, visti insieme questi primi mesi sono molto d'effetto. Capisco la tua perplessità nel ricamare direttamente dal pdf. A volte lo faccio anch'io dall'ipad ma non lo amo... Delizioso il tuo cuscinetto in broderie suisse, sei bravissima!
RispondiEliminaUn abbraccio
Lovely stitching work , love the calendar stitching .
RispondiEliminaAnd the pin pillow .
Enjoy your weekend .
Bellissimi i fiori del tuo calendario, io scelgo aprile per ora, il mio mese, ma aspetto di vedere tutti gli altri. Bellissimo anche il puntaspilli, mi pyacciono i colori e anche le margherite come le hai ricamate.
RispondiEliminaBuon proseguimento
Los bordados del calendario te han quedado maravillosos,cada uno en su estilo tienen su encanto y el alfiletero es una preciosidad .
RispondiEliminaQue pases un buen fin de semana
Un abrazo
Che visione per gli occhi!
RispondiElimina