Buongiorno ragazze. Qualche settimana fa avevamo parlato dell'utilità di insegnare ai bambini il ricamo. Ora riprendiamo l'argomento con qualche semplice consiglio da mettere in pratica.
10 consigli per insegnare ai bambini a ricamare
- É consigliabile far approcciare i bambini con progetti piccoli e facili: possiamo acquistare o, ancora meglio, preparare con le nostre mani, un kit, possibilmente, se i bambini sono piccoli, con tela prestampata, fili pretagliati, aghi con la cruna grossa e senza punta (esistono anche in plastica), forbici adatte e tanti accessori carini.
- Scegliamo uno schema semplice ma carino ed aderente agli interessi del bambino, ad esempio informiamoci sul suo hobby o animale preferito. Meglio ancora se troviamo qualcosa di divertente.
- Il progetto deve essere semplice in tutto, a partire dal disegno fino ad arrivare ai colori che devono essere pochi e ben distinguibili. Facciamogli usare 3 fili invece di 2 come siamo abituati noi adulti, in modo che il ricamo sia più visibile e cicciotto.
- Preferiamo un tessuto morbido e di taglio piccolo, rifiliamolo noi con un orlo in modo che non sfilacci e facciamo attenzione che riescano a tenerlo tra le manine senza sforzo. Va bene un'aida con buchi ben visibili, bene anche la plastic canvas. Se gli facciamo usare il telaio, che sia leggero, magari di plastica colorata.
- Facciamogli fare sessioni brevi, è bene che ricaminino a piccole dosi, i bambini si stancano e si annoiano subito, non obblighiamoli a stare fermi e seduti per ore, rischiamo l'abbandono.
- Insegniamo e mostriamo la tecnica ma non sostituiamoci a loro: lasciamoli liberi di sbagliare, fare e disfare, fino a che non hanno imparato. Non chiudiamo noi i punti, non terminiamo il lavoro per loro.
- Incoraggiamo e supervisioniamo costantemente: lodiamoli se il lavoro è fatto bene, parliamogli con pazienza se sbagliano, restiamo sempre nei paraggi e cerchiamo di essere rassicuranti. La cosa migliore sarebbe ricamare con il nostro cestino accanto a loro.
- Stimoliamo la loro creatività e originalità. Vogliono cambiare i colori? Rifinire in modo diverso? Usare un'altra tecnica? Consigliamo sempre per il meglio e senza tarparli, li renderà felici e autonomi. Una volta che hanno imparato, possiamo anche insegnare loro a ricamare a partire da uno schema di carta come noi adulti, come ad esempio questi semplici animaletti che sicuramente piaceranno molto, o nuvolette e arcobaleni come questi.
- Sebbene si possa ricamare a qualunque età, sarebbe bene iniziare attorno ai 6-7 anni perchè è il periodo in cui cominciano ad avere passione per un hobby.
- Un progetto perfetto potrebbe essere un cartoncino d'auguri o un segnalibro da regalare a parenti o amici per far vedere quanto sono stati bravi. Che sia un dono è uno stimolo in più per essere costanti e non abbandonare.
Ecco ragazze, questi sono semplici consigli. Chiaramente può capitare che qualcuno proprio non abbia passione e non ne voglia sapere: non preoccupiamoci, non insistiamo, magari un giorno verrà a chiederci di insegnargli o rispiegargli. L'importante è sempre avere pazienza (e noi abbiamo imparato ad averne da vendere) e spargere i semi della passione che sicuramente prima o poi germoglieranno.
avevo dato tela, filo e ago a mio figlio intorno ai 4 o 5 anni perchè voleva imparare, faceva certe opere d'arte da far invidia a Picasso!!!
RispondiEliminaOra ha altri interessi(15 anni!).
Barbara
Ottimi consigli che potrei adottare anch'io, dato che non so ricamare. Grazie.
RispondiEliminasinforosa
Così ho cominciato io. Ma le mie zie mi hanno dato il telaio in mano che non avevo ancora 4 anni. Conservo ancora quel tovagliolino (era un ricamino a punto erba)
RispondiEliminaCiao Irene!
RispondiEliminaCome stai?
Le crocette sono in pausa?
Io ho preparato il secondo ricamabile da iniziare .... Probabilmente sta sera non so quanto andrò avanti perché poi andremo in ferie e dopo le vacanze faccio sempre fatica a riprendere.
Great information , I started Cross stitch at school at 5 years old I think it must have been 11 count , I made my mother a a table mat.
RispondiEliminaI wish they still did this at schools , because it's something you never forget.
Ciao Irene, ottimi ed utilissimi consigli, chissà se un giorno la mia nipotina mi chiederà di insegnarle a ricamare
RispondiEliminaCiao Irene, mi sembrano davvero consigli perfetti, e credo che l'idea di un progetto per un regalo sia superazzeccata!
RispondiElimina