Buongiorno ragazze, fine novembre e io sono in modalità ricami di Natale! Mi sono presa all'ultimo ma vorrei fare qualche ornamento da regalare, vi mostro il primo e vi spiego come mi sono organizzata.
Sarà da più di un mese che vorrei fare qualcosa da regalare per Natale, vedo i vostri social pieni di pensierini già pronti! Poi mi sono persa nel fare il SAL autunnale e quindi niente. Inoltre vi confesso che non avevo voglia di cercare schemi o tirare fuori fili quindi ho fatto una cosa: ho preso la busta dove inserisco tutti gli avanzi di tela, ho preso una serie di schemi piccolini che avevo messo via e i fili e ho riempito il mio cestino dei lavori che tengo accanto al divano in salotto.
In questo modo, quando guardo la tv oppure aspetto che si cuocia la cena, tiro fuori uno schemino e metto qualche punto.
Sui giornali angloamericani spesso si trovano serie di disegnini in tema perfetti per i piccoli quadratini di tela che proprio non vogliamo buttare e quindi ecco qui il primo che mi è venuto: un'ape natalizia!
Questa la voglio regalare a mio cognato che produce miele, è così simpatica!
Durene Jones, Oh, Christmas Bee, tratto da CrossStitch Favourites Natale 2021
Avanzo di lino belfast colore grigio
Filati DMC
Scusate la foto orribile ma l'ho fatta di sera con la luce artificiale, in realtà la tela è grigia e il giallo dell'ape risalta moltissimo.
Non so se poi li rifinirò tutti insieme, vorrei evitarlo perchè altrimenti va a finire che accumulo i ricami e non li rifinisco mai, in tal caso vi farò vedere come verrà.
Intanto proseguo in modo da averne più di uno da donare.
E poi, la prossima volta, vi faccio la recensione dell'ultimo volume della saga della Villa delle stoffe che, causa influenza, ho divorato! Ultima cosa che vi avevo accennato, grazie a degli sconti librari ho acquistato il libro di Elisabetta Holzer Per non perdere il filo. Durante le vacanze di Natale vorrei leggerlo e consultarlo, poi vi saprò dire com'è!
Ciao Irene molto carina l 'apina di Natale, sono curiosa di vedere come la confezionerai. Anche io mi sto dedicando agli addobbi natalizi ricamando schemi di Veronique Enginger che adoro. Ti saluto e buon ricamo🥰
RispondiEliminaGrazie Anna!
EliminaLa tua apina natalizia è simpaticissima, sarà davvero un bel dono di natale. Sono davvero curiosa di sapere la tua opinione sul questo libro . Un abbraccio e buon ricamo !
RispondiEliminaGrazie Barbara :)
EliminaMa che carina l'apina, sono curiosa di sapere del libro, sembra interessantissimo
RispondiEliminaMi sembra molto istruttivo, sono felice di averlo preso!
EliminaChe carina l'ape con il cappello di Babbo Natale. È un amore 😍
RispondiEliminaGrazie mille Fra!
EliminaProprio bellina la tua apina cara Irene, sarà un ornamento molto apprezzato.
RispondiEliminaIncredibile come la stoffa cambia colore nella foto, anche a me capita spesso.
Poi ci dirai del libro
Certo, grazie Rossella!
EliminaIdea geniale! Bella! Io quest'anno per i parenti ricamo l'etichetta con il nome...veloce veloce..aspetto la recensione..Baci
RispondiEliminaChe bello Michela! Grazie mille
EliminaWhat a cute bee, Irene! This sounds like a perfect gift for your brother-in-law! Hope you have a wonderful weekend--and Happy December ♥
RispondiEliminaThank you Carol
EliminaCara Irene, gazie per essere venuta da me.
RispondiEliminaUn"apina natalizia è la prima volta che la vedo ed è semplicemente originale ed incantevole.
In attesa della tua recensione ti auguro una buona domenica
Susanna
Grazie mille Susanna!
EliminaFortunato tuo cognato che riceverà il dono. Mi piace l' apina. Serena settimana.
RispondiEliminaGrazie mille Gabriella
EliminaGrazie Irene del dono! Quanti fili hai utilizzato? Pare questo lino sia esattamente come un avanzo di juta panna che ho da quando attendevo il mio Federico 18 anni fa e che ho tirato fuori per fare la mitica Holly Hobbie!
RispondiEliminaPer l'ape ho usato un lino Belfast due fili su due fili, così è venuta bella cicciotta. Holly Hobbie, che bello! Grazie Viola
Elimina