Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

Stoney Creek, Grass does not Grow: finito! O quasi...

Buongiorno ragazze! Avete letto bene, ho terminato il ricamo di Grass does not Grow di Stoney Creek , ma solo il ricamo! La rifinitura la lascio alle vacanze estive, ho appoggiato il tessuto al cuscino che andrà a ricoprire per vedere se non ho sbagliato misure (e per una volta non ho sbagliato!). Adoro i cuscini d'arredo orizzontali, il mio è 30 x 40 cm ed è perfetto per un taglio di tela 50 x 70 cm (quelli standard che vendono a Casa Cenina). Come rifinitura vorrei fare la federa a taschina (come quelli di Madame Chantilly di due anni fa), niente cerniere che non so cucirle, ho visto che tengono bene. Mi piace molto la tela con le macchie che sembra neve, non solo è perfetta per questo schema, ma trovo che muova bene il fondo dei ricami (ne ho preso un'altra bianca con le macchie nere per fare uno schema con un leopardo). É stato noioso ricamare la parte con i quadretti ma ci stà davvero bene, quindi ne è valsa la pena. Avrò un divano bellissimo quest'inverno! Avete vis

Pupazzi di neve quasi finiti!

Buongiorno ragazze! Vi rendete conto che siamo già quasi a metà giugno? Con questo tempo ballerino non si capisce più in che stagione siamo! Oggi vi mostro dove sono arrivata con i pupazzi di neve Stoney Creek (quasi alla fine, evviva!), poi vi chiedo un parere sull'utilizzo e archiviazione delle riviste digitali. Infine, magari, proviamo a parlare d'estate :)) Come vedete ho finito l'ultimo pupazzo a sinistra, quello più impegnativo con i cambi di colore. Ho fatto una piccola modifica: l'originale prevedeva una nappina da cucire sulla sommità del berretto, io ho scelto di non farla perchè il ricamo diventerà un cuscino da divano e, per esperienza, le nappine si staccano a forza di sedercisi sopra o buttare il cuscino qui e là. Ho fatto un pompon con un punto stella. Ora mi manca il bordo a quadretti che vedete sotto, la parte più noiosa, credetemi, non vedo l'ora di terminare! Anche perchè non vedo l'ora di iniziare qualcosa di nuovo! Sarà per il tempo, ho prep

Erica Arosio e Giorgio Maimone, Mannequin. Per Greta e Marlon il delitto è di moda: recensione

Buongiorno ragazze! Oggi vi parlo di un libro giallo che mi ha piacevolmente sorpreso (davvero tanto!) e che mi sento di consigliarvi se siete amanti del genere. Gli ingredienti sono: una sfilata di moda, una modella/stilista con grandi ambizioni che si trova sul luogo sbagliato (o forse no) e..., naturalmente, un delitto inspiegabile! (O forse no). Erica Arosio-Giorgio Maimone, Mannequin. Per Greta e Marlon il delitto è di moda, Mursia 2023 Genere: romanzo giallo Categoria: moda, sartoria Trama Milano, anni Sessanta, periodo in cui la città sta diventando capitale della moda. La stilista Egle Bianchetti, nata a Terni ma residente negli Stati Uniti da tempo, famosa per la sua maison newyorkese White Eagle, su richiesta dell'industriale tessile Clerici decide di aprirvi una sede italiana. Alla prima sfilata, creata con tessuti innovativi e modelli nuovissimi, Egle litiga furiosamente con la mannequin (così si chiamavano le indossatrici all'epoca) e quasi socia prediletta Ines