Passa ai contenuti principali

Post

Il musetto è fatto!

Buongiorno care ragazze, giro di boa di settembre, siamo tutte tornate alla solita routine giornaliera. Come stanno andando i vostri buoni propositi? Oggi vi mostro la parte del ricamo su cui mi sono concentrata, il muso del leopardo che è venuto splendido! Ve l'ho messo in dettaglio così vedete il motivo della mia disperazione: ogni crocetta un colore diverso e sfumature molto simili. Ho voluto finire il muso per darmi coraggio e proseguire sul resto, altrimenti mi sembrava di non andare avanti mai! Ora vi mostro il tutto: Schema  Majestic leopard disegnato da Hannah Dale di Wrendale Designs tratto da  The World of Cross Stitching n. 316 del febbraio 2022 Tela Murano Zweigart Light Basalt Splash  32 count Fili e Filati DMC Mouliné   Niente, è proprio bello, non c'è nulla da dire, mi piace molto e sono felice della scelta della tela con le macchie che smuovono il fondo, anche se ogni tanto mi ingannano l'occhio dove devo puntare l'ago. Ora che vedo il mio leopardo ...
Post recenti

Ho iniziato il leopardo!

Buongiorno ragazze, ancora un augurio per un ottimo mese di settembre. Siete alle prese con l'inizio scuola dei figli o dei nipoti? Per me l'anno non inizia a gennaio ma proprio adesso, bisogna riorganizzarsi in previsione dell'autunno e, di solito, si fanno progetti e buoni propositi. Ho messo le prime crocette al mio meraviglioso e complicato leopardo, ora ve ne parlo.  Schema  Majestic leopard disegnato da Hannah Dale di Wrendale Designs tratto da  The World of Cross Stitching n. 316 del febbraio 2022 Tela Murano Zweigart Light Basalt Splash  32 count Fili e Filati DMC Mouliné   Lo so, è splendido, lo si vede già ora che è abbozzato, ma ragazze, per un attimo ho pensato di lasciarlo: un miliardo di sfumature e cambio di colore continuo. Vi giuro, non si vede, ma ogni crocetta è di un colore diverso, il retro è un casotto immane, sul serio, immane! Ogni giorno mi dico di non mollare, ma non è divertente ricamarlo, dopo un'ora mi si incrociano gli occhi nonos...

Elena Pigozzi, Le sarte della Villarey: recensione

Buongiorno ragazze e bentrovate nel mese di settembre. Oggi parleremo di un libro che porta con sé tanti tipi di bellezza: è una storia vera che, attraverso la scrittura, ridona la giusta dignità alle donne che sono state delle segrete eroine; parla di sartoria e lavori con l'ago come aiuto alla società, sostentamento alle famiglie e mezzo per aiutare chi ha bisogno; è una lettura dolce e sensibile che piacerà a tutte e insegna che la bontà d'animo, la generosità, la solidarietà, la condivisione e il credere nella giustizia, portano a dimenticare egoismo e paura. Elena Pigozzi, Le sarte della Villarey, Mondadori, Milano 2025 Genere: romanzo storico basato su una storia vera Categoria: sartoria Trama Ad Ancona, nel 1943, la guerra divide le famiglie: Laura, ragazza diciottenne, e il suo fratellino Milo, rimangono soli dopo che il padre risulta disperso in Grecia e la madre muore di malattia. Ma quando le persone hanno lasciato radice solide, non si resta mai soli. Alda, un'...

ABC de la Brodeuse finito!

Care ragazze, ve lo avevo preannunciato la settimana scorsa: ho finito l' ABC de la Brodeuse di Jardin Privé e l'ho anche rifinito quindi ve lo mostro appeso e vi racconto come è andata col ricamo. Foto tremenda ma è veramente impossibile farne una decente a causa della sua lunghezza. L'ho appeso in salotto, ma poi andrà nella stanzina da ricamo.   Vi mostro gli ultimi due passaggi:    Schema ABC de la brodeuse di Jardin privé Banda di lino  20 cm, 14 fili, color avorio Vaupel & Heilenbeck Fili e Filati DMC Mouliné Per la rifinitura, avendo scelto una banda, ci ho messo pochi minuti: in alto ho cucito il bordo dove infilare l'appendino, in basso ho fatto una semplice punta. Per arricchirla ho cucito dei bottoni a cuore ricoperti di tessuto che avevo in casa, fortunatamente dello stesso colore e per ora li lascio così, se troverò altro semplicemente li scucirò. Due parole sul ricamo: lo schema è chiarissimo e lo trovo davvero bello. Non ho mai fatto sampler per...

ABC de la Brodeuse lettera T!

Buongiorno care amiche! Come avete passato il Ferragosto? Spero bene e in allegria. Da me è arrivato il caldo tutto d'un botto, ma così caldo che l'unica soluzione è tenere i balconi accostati e restare il più possibile all'ombra. Ma ci sta, è estate, in fondo. E così ho ricamato molto, vi faccio vedere i progressi: ero arrivata alla N, ora sono qui. Schema ABC de la brodeuse di Jardin privé Banda di lino  20 cm, 14 fili, color avorio Vaupel & Heilenbeck Fili e Filati DMC Mouliné Manca poco, credo proprio che la prossima settimana ve lo farò vedere finito. Ma non ricamo soltanto, eh? Oltre a, ovviamente, leggere, sto facendo qualche pulizia in casa: so che ci si dovrebbe riposare nelle vacanze, ma è proprio in questi giorni che mi viene voglia di rendere più pulito e accogliente il mio nido prima di tornare al lavoro e che arrivi l'autunno. A differenza del passato, però, ho adottato una tecnica diversa che funziona! So che molte di voi diranno di aver scoperto l...

Lettera N!

Buongiorno ragazze! Buone meritatissime ferie a chi le sta trascorrendo in qualche località amena o nella propria casetta, e buon lavoro a chi è rimasto in città a sudare, speriamo arrivi presto il meritato riposo per tutti. Oggi vi mostro un piccolo avanzamento, sono arrivata alla lettera N! Schema ABC de la brodeuse di Jardin privé Banda di lino  20 cm, 14 fili, color avorio Vaupel & Heilenbeck Fili e Filati DMC Mouliné Penso di avervelo già detto ma adoro questo schema perché é composto da tanti piccoli disegni diversi che invogliano ad andare avanti. E poi lo sto personalizzando tantissimo con bottoni e perline: negli anni ne ho raccolti così tanti che se non li uso andrà a finire che verranno buttati. Non vedo l'ora di finirlo. Poi lo appenderò o nella stanzina da ricamo (che, per ragioni climatiche, rischio di non usare mai non essendo condizionata), oppure nel salotto, farò le prove dove starà meglio. Questo inizio d'agosto, qui nel nord-est d'Italia, è stato pi...

Brigitte Riebe, Il tempo della speranza: recensione

Buongiorno ragazze! Primo post d'agosto, probabilmente mi state leggendo dal mare o dalla montagna (se non mi state leggendo perché siete in totale relax, meglio così) perciò, cosa c'è di meglio di un post di libri? Ho terminato la trilogia delle sorelle del Ku'damm di Brigitte Riebe . In realtà in Germania è una quadrilogia, c'è un ultimo volume e uno spin-off natalizio, ma mi è parso di capire che non verranno tradotti in italiano e che la casa editrice abbia deciso di chiudere qui.  Brigitte Riebe, Il tempo della speranza, Fazi, Roma 2022 (Le sorelle del Ku'damm; 3) Tit. orig.:   Tage der Hoffnung Trad. da: Teresa Ciuffoletti, Viola Savaglio Genere: saga famigliare Categoria: cucito, moda Trama Torniamo alle avventure delle sorelle Thalheim e del loro grande magazzino di alta moda a Berlino lungo il viale Kurfürstendamm. Dopo le storie di Rike e Silvie, raccontate nei primi due volumi, ora tocca a Florentine, la sorella più piccola e ribelle che, dopo un soggio...

Sono arrivata alla lettera I

Buongiorno care! Pochi giorni alla fine di questo strano luglio pieno di pioggia e arriveremo ad agosto. Come procede la vostra estate? Preparate i bagagli per le vacanze? Oggi vi mostro il proseguimento del mio banner ABC de la brodeuse di Jardin privé , sono arrivata alla lettera I. Schema ABC de la brodeuse di Jardin privé Banda di lino  20 cm, 14 fili, color avorio Vaupel & Heilenbeck Fili e Filati DMC Mouliné Sono andata avanti un pochino, vero? Ancora di più nel weekend, dove ho finito la scritta e fatto l'alfabeto. Ecco, il bannerino con l'alfabeto che vedete a destra l'ho modificato, non solo aggiungendo perline, ma anche usando un filo di colore diverso per le mie iniziali. Tra l'altro la I l'ho dovuta inserire perchè nello schema, per ragioni di spazio, non c'era, insieme alla W. Ma proprio la mia iniziale? Così ho ristretto la J e c'è stata anche la mia I. Ora dirò qualcosa di scontato, ma quando avete queste opportunità di inserire qualcosa...

ABC de la brodeuse e cucitura perline

Buongiorno ragazze! Seconda metà del mese di luglio, in attesa delle vacanze prosegue il mio ricamo del banner di Jardin privé , adoro! É un piacere farlo sia per i colori splendidi che per i disegni così piccoli che invogliano a finirne uno e a iniziarne un altro.  Schema ABC de la brodeuse di Jardin privé Banda di lino  20 cm, 14 fili, color avorio Vaupel & Heilenbeck Fili e Filati DMC Mouliné Sono già arrivata alla lettera F, procedo velocemente. Ho deciso di fare alcune modifiche e di usare perline e bottoni che ho nel cestino, per rendere tridimensionale il ricamo. A proposito di perline , io sono una fan, le metterei ovunque! Qualche anno fa avevo fatto un tutorial per insegnare a cucirle perfettamente, indicando anche i materiali più adatti, è sempre attuale e lo potete trovare qui .  Il pizzo non è stato facilissimo, ma fa un bellissimo effetto. Chiaramente ogni singolo elemento di questo schema potrebbe essere usato per altro, sono simboli e grechine molto ...

Inizio dell'ABC de la brodeuse!

Buongiorno ragazze! Siamo arrivate giuste giuste alla metà di luglio, come state? Avete riposto gli aghi o stave lavorando nonostante il caldo? Oggi vi mostro l'inizio del banner di Jardin privé e poi vi parlo di un altro progetto. Schema ABC de la brodeuse di Jardin privé Banda di lino  20 cm, 14 fili, color avorio Vaupel & Heilenbeck Fili e Filati DMC Mouliné Partiamo dal fatto che questo schema l'ho comprato nel lontano dicembre del 2018 ( quindi 6 anni e mezzo fa... ) e che volevo ricamarlo subitissimo ( certo... ), diciamo meglio tardi che mai ma eccoci qui a farlo nell' estate del 2025 ! Pensavo di aver comprato la versione francese invece è quella inglese ma va bene lo stesso. Vi ho messo il link di Casa Cenina, ma se volete potete acquistarlo direttamente dal sito della disegnatrice qui e c'è anche in pdf. Voglio fare un classico banner da appendere, quindi ho scelto una banda in lino molto fine, a 14 fili, 7 crocette per cm. Dovrebbe starci su 80 cm di s...