Passa ai contenuti principali

Post

Cristina Caboni, La stanza della tessitrice: recensione

Buongiorno ragazze e bentrovate! Non è un pesce d'aprile ma il mio primo post del mese con recensione: oggi parliamo de La stanza della tessitrice di Cristina Caboni , un libro perfetto per la nostra bibliografia , parte dalla tessitura arrivando al cucito, alla sartoria e al ricamo.  Cristina Caboni, La stanza della tessitrice, Garzanti, Milano 2019 Genere: saga familiare Categoria: tessitura, sartoria, ricamo Trama Camilla lavora in una sartoria a Bellagio, paese dove si è rifugiata dopo una fuga da Milano e l'allontanamento dalla sua famiglia a causa di dissapori. Non è una sarta qualunque: modifica e fa rivivere i vestiti che sono stati significativi per le persone che li indossavano, donando una nuova vita, quella che forse desidera lei. Ma la malattia della donna che l'ha cresciuta dopo la morte dei genitori, la riporta a fare i conti col suo passato, e con la ricerca della sorella della sua seconda mamma, misteriosamente scomparsa tanti anni prima. Come unico indiz...
Post recenti

Sempre uova!

Ragazze bentrovate! Ormai sono monotematica: mi sono resa conto, scorrendo i post passati, che sembra non faccia altro che uova! O intervallo con altro oppure finisce che me le sogno! Ci penserò, intanto vi faccio vedere i progressi (non tanti, poi vi spiego il motivo), e infine vi darò una dritta grazie a Carol e ai suoi stupendi ricami e rifiniture. Solo un paio di uova in più dell'altra volta semplicemente perchè, causa una bronchite spaziale che non so come ho fatto a prendermi visto che è primavera (forse l'umido della pioggia incessante), la sera non mi ci mettevo neanche al telaio, andavo dritta a letto a tossire come un nonno tabagista! Cercherò di fare di più nei prossimi giorni, lo sciroppo al lampone ha fatto miracoli e sto molto meglio. Runner pasquale, schema tratto dalla rivista Profilo punto croce, a. 26, n. 119 del 2023 Tela Zweigart Floba superfine colore bianco Fili e Filati DMC Mouliné Vi piace lo stile di Primrose Cottage Stitches? Conoscete Primrose Cottag...

Un nUovo inizio!

Buongiorno ragazze! Settimana di pioggia incessante, ho fatto un po' di cambio armadio visto che le temperature si sono alzate ma non ho potuto mettere via gli stivali e l'ombrello. Sono andata avanti con il mio runner e ho iniziato il secondo uovo (da qui il titolo del post). Poi, visto che sta arrivando la primavera, vi faccio vedere la meravigliosa ghirlanda di Anna! Le due uova che farò a lato di quello già ricamato, saranno rovesciate, ho dovuto quindi calcolare il centro giusto, spero di aver fatto le cose correttamente sennò non mi sogno neanche di disfare! Io sono famosa per sbagliare le misure, non mi stupirei se anche questa volta. Mi sembra di procedere un po' più spedita, forse ormai ho imparato colori e gli errori dello schema. Manca un mese a Pasqua ma so già che andrò oltre, quindi ho decorato casa con le cose che avevo già. Runner pasquale, schema tratto dalla rivista Profilo punto croce, a. 26, n. 119 del 2023 Tela Zweigart Floba superfine colore bianco Fil...

Quasi finito il primo uovo e lo speciale asciugamani di Mani di fata

Buongiorno ragazze e bentrovate. É passato il Carnevale, portandosi via coriandoli e i buonissimi dolci fritti che lo accompagnano, e stiamo arrivando alla primavera e al periodo pasquale. Io sto ancora ricamando il mio runner (ne avrò per qualche mese), ho quasi finito il primo uovo, ora si vede bene. Poi vi farò una piccola recensione di Mani di fata di marzo con il suo allegato Speciale asciugamani . Manca solo di terminare il tralcio dei fiori di ciliegio e poi proseguo col secondo e terzo uovo che sono rovesciati rispetto a questo. Avevate ragione a dirmi che da lontano sembra un acquerello, penso che poi steso e ben stirato faccia una bellissima figura. Runner pasquale, schema tratto dalla rivista Profilo punto croce, a. 26, n. 119 del 2023 Tela Zweigart Floba superfine colore bianco Fili e Filati DMC Mouliné Mani di fata di marzo e il suo allegato Speciale asciugamani Sapete che adoro ricamare asciughini e asciugamani e che ogni marzo acquisto il numero di Mani di fata con l...

Virginia Bramati, Omicidio in cashmere: recensione

Buongiorno ragazze! Primo martedì del mese in compagnia di un libro rosa (non fatevi ingannare dal titolo un po' truce). Lo avete letto? Pensate di leggerlo? Ve lo racconto in poche parole. Virginia Bramati, Omicidio in cashmere, Giunti, Firenze 2024 Genere: romanzo rosa con una spruzzata di giallo alla fine Categoria: industria tessile Trama Adelaide è una bocconiana che lavora in una prestigiosa società di consulenza milanese. Il suo primo incarico da manager, sarà quello di stilare una due diligence , un rapporto sulla salute e vendibilità di un lanificio di Biella che produce filati in cashmere. Trasferitasi quindi dalle vecchie zie che, provvidenzialmente, abitano proprio lì, inizia a lavorare in un'azienda che da subito appare strana, a partire dalla motivazione della vendita.  Ci si mette di mezzo l'incontro con un bellissimo commissario di polizia abitante lo stesso palazzo e... l'improvviso omicidio del proprietario del lanificio! Tutte le prove di colpevolezz...

WIP pasquale di fine febbraio

Buongiorno care ragazze! Come state? Il freddo è arrivato tutto in questo mese, spero siano gli ultimi colpi prima della primavera. Innanzi tutto un sentito grazie a tutte voi che mi avete scritto e parlato dei vostri giardini, vedo che le piante sono il nostro modo di rilassarci oltre al ricamo, adoro sapere di voi e della vostra vita! Vi mostro quanto sono andata avanti col runner questa settimana. Sta diventando un parto, e sono appena al primo uovo :))) Vai di costanza, arriverò alla fine prima o poi. Diciamo che il freddo di questi giorni mi favorisce, non se ne parla neanche di uscire: divano, telaio e coperta sulle ginocchia! Runner pasquale, schema tratto dalla rivista Profilo punto croce, a. 26, n. 119 del 2023 Tela Zweigart Floba superfine colore bianco Fili e Filati DMC Mouliné Questa settimana dovrebbe esserci in edicola Mani di Fata di marzo con lo Speciale asciugamani , di solito lo prendo perché sono una fan di asciugamani ricamati (anche se non ne faccio da un po')...

WIP, febbraio e la natura che si risveglia

Buongiorno ragazze e ben trovate. Dopo la scorpacciata di cioccolato e commedie romantiche che ci hanno propinato a San Valentino e, per noi italiani, il Festival di Sanremo, torniamo alla vita normale e vi mostro a che punto sono arrivata col mio runner che procede nonostante l'inizio di un po' di noia. Runner pasquale, schema tratto dalla rivista Profilo punto croce, a. 26, n. 119 del 2023 Tela Zweigart Floba superfine colore bianco Fili e Filati DMC Mouliné Sapevo che prima o poi sarebbe arrivata: la noia nel fare sempre lo stesso lavoro. Intervallo con qualche punto a maglia ma non voglio perdermi su altro altrimenti questo runner sarà pronto per la Pasqua del 2043... Penso a quelle bravissime ricamatrici che facevano il corredo, con tovaglie enormi, lenzuola, lavori lunghi e precisi, quindi non demordo, avrò la mia tovaglietta! Di questo passo non per quest'anno, ma pazienza. Mi sa che poi farò tutti lavoretti piccolissimi, ornamenti, magari. Febbraio, mese di attesa e...

Il runner pasquale procede!

Buongiorno ragazze e bentrovate! In men che non si dica siamo già quasi arrivate alla metà di febbraio, tra Carnevale e San Valentino (a questo proposito, alla fine del post vi metto il link ad un bellissimo cuore free). Io proseguo con il mio runner pasquale, lenta ma costante, oggi vi mostro i progressi, inizia a vedersi bene. Fatta tutta la parte superiore della prima figura (ne devo fare tre...). Scusate la foto scura ma i giorni di pioggia non mi permettono di fare altro, abbiate pazienza. Devo dire che riesco a ricamare un pochino ogni giorno, non un granchè ma meglio di niente. Lascio la tela sul telaio (so che si dovrebbe togliere ad ogni pausa per non farle prendere brutte pieghe, ma perdo troppo tempo) e la sera ci passo sopra almeno mezz'ora. Runner pasquale, schema tratto dalla rivista Profilo punto croce, a. 26, n. 119 del 2023 Tela Zweigart Floba superfine colore bianco Fili e Filati DMC Mouliné A proposito della costanza, vi spiego come ho instaurato una routine per ...

Ana Lena Rivera, Le ragazze della Singer: recensione

Buongiorno ragazze e bentrovate. Primo post di febbraio, come preannunciato parlerò di un libro che molte di voi, come me, avevano da tempo sulla lista di quelli da leggere e, nonostante la mole di pagine, eccoci qui! Vi confesso che ho fatto un po' fatica a finirlo, ora vi dico i motivi, raccontatemi le vostre impressioni! Ana Lena Rivera, Le ragazze della Singer, Piemme, Milano 2024 Tit. orig.: Las Herederas de la Singer Genere: romanzo storico, saga familiare Categoria: sartoria Trama Una vecchia macchina da cucire attraversa la vita di quattro generazioni di donne: regalata ad Aurora per il suo matrimonio senza amore, celebrato dopo una violenza terribile, la Singer passerà alla figlia Agueda, poi alla nipote Anna e infine a sua figlia Alba, che chiuderà il cerchio di donne forti e sfortunate, unite da un terribile segreto e da un destino simile. Commento Incuriosita dalla trama, che mi sembra perfetta per le nostre letture, non mi sono fatta scoraggiare da recensioni non prop...

Aumentano le uova!

Buongiorno ragazze! Come state? Grazie per il vostro entusiasmo sul mio nuovo ricamo pasquale, devo dire che, nonostante la lunghezza, mi sprona a proseguire e, come vedete dal titolo, c'è qualche uovo in più grazie alle continue giornate di pioggia che non invogliano ad uscire. Runner pasquale, schema tratto dalla rivista Profilo punto croce, a. 26, n. 119 del 2023 Tela Zweigart Floba superfine colore bianco Fili e Filati DMC Mouliné Più vado avanti e più mi sembra strano a guardarlo da vicino: ci sono uova con punto scritto e altre no e, quando si ricama, il contrasto del filo di contorno non è bellissimo. Poi invece, da lontano, sembra meglio. Ma non so, sono un po' perplessa sulla resa. Non mi ero accorta quando ho visto lo schema e trovo sempre più errori! Forse un po' di attenzione in più sulla stampa non sarebbe stata male, ma ricordo che la rivista era in chiusura all'epoca, quindi passiamoci sopra. Mi verrebbe voglia di alternare con qualche altro lavoro, ma an...