Buongiorno ragazze e bentrovate. Primo post di febbraio, come preannunciato parlerò di un libro che molte di voi, come me, avevano da tempo sulla lista di quelli da leggere e, nonostante la mole di pagine, eccoci qui! Vi confesso che ho fatto un po' fatica a finirlo, ora vi dico i motivi, raccontatemi le vostre impressioni! Ana Lena Rivera, Le ragazze della Singer, Piemme, Milano 2024 Tit. orig.: Las Herederas de la Singer Genere: romanzo storico, saga familiare Categoria: sartoria Trama Una vecchia macchina da cucire attraversa la vita di quattro generazioni di donne: regalata ad Aurora per il suo matrimonio senza amore, celebrato dopo una violenza terribile, la Singer passerà alla figlia Agueda, poi alla nipote Anna e infine a sua figlia Alba, che chiuderà il cerchio di donne forti e sfortunate, unite da un terribile segreto e da un destino simile. Commento Incuriosita dalla trama, che mi sembra perfetta per le nostre letture, non mi sono fatta scoraggiare da recensioni non prop...
The Elves Workshop is so cute, what a nice new little house for the village. And just one more house to go.
RispondiEliminaSo cute - and almost finished!
RispondiEliminaManca pocissimo!!! ;-)
RispondiEliminaOho.....quasi finito!
RispondiEliminaOh, one more house to go!! This looks fabulous, Irene!
RispondiEliminaWonderful stitching!
RispondiEliminasempre più bello, ottimo lavoro.
RispondiEliminaBarbara
Ciao Irene! Che meraviglia queste casette!!!
RispondiEliminaUn saluto ed a presto.
Fanila
Excellent finish and so close to complete!
RispondiEliminaIt looks great. Only one house and your are finish.
RispondiEliminaGreetings, Manuela
Ciao Irene che belle una meraviglia tutte insieme,non sto ricamando nulla per il Natale ,sto ricamando dei bavaglini per un bimbo che deve nascere ,.
RispondiEliminaLiebe Irene,
RispondiEliminadas Gesamtbild ist umwerfend. Ich mag jedes einzelne Haus gerne und finde jedes für sich ist schon eine Besonderheit. Fast hast du es geschafft, ich gratuliere und freue mich schon auf die Endverarbeitung.
Liebe Grüße Sandra
Ci sei quasi
RispondiEliminaComplimenti è davvero molto bello.
Stai per finire, bellissimo il tuo paesaggio.
RispondiEliminache meraviglia .... queste casette mi son sempre piaciute.
RispondiEliminaViste tante volte assemblate in modo diverso, ma in questo modo "classico" mi piacciono ancora di più .
complimenti ... e tornerò per vedere anche l'ultima casetta !
un abbraccio Luly
oh....bella lei....bellissime tutte assieme....sarai orgogliosa di essere quasi alla fine....io mi sono arenata alla settima....spero di ritrovare la spinta per andare avanti....
RispondiEliminaSempre più bello! Mi viene voglia di iniziarlo subito!
RispondiEliminaGrazie per il tuo visito e commento nel mio blog! Non parlo Italiano molto bene, ma è una grande piacere per me fare ti conoscere! Hai un bellisimo blog con tanti lavori belli! Brava!
RispondiEliminaSaluti
Hilda
io purtroppo arrivo sempre in ritardo per il natale ed allora raccolgo gioia osservando meraviglie come le tue,
RispondiEliminaciao Marina
Bellissimo questo schema!
RispondiEliminaNaty
Come sempre i tuoi dettagli danno quel tocco in più, bellissime!
RispondiEliminaBuona giornata!
Your Santa's Village looks so pretty!
RispondiEliminaProprio belle queste casette! Complimenti, Mariuccia
RispondiEliminaMeravigliosissimo! ...si può dire?! Dai un ultimo piccolo sforzo!
RispondiEliminaobrigada pela visita no blog e por me seguir é muito bem vinda beijos bom fim de semana
RispondiEliminaDai .... manca pochissimo! E' una meraviglia.
RispondiEliminaE' stupendo!!! Non so cos'altro aggiungere, sono senza parole! Assunta
RispondiElimina