Passa ai contenuti principali

Un piccolo Natale: pronto!

Ciao ragazze, come state? Siete indaffarate a preparare l'albero e i regali? Io sto cercando di ricamare il più possibile in modo da arrivare a gennaio con tanti progetti nuovi (anche se sono molto indecisa su quali).
Ho terminato il secondo (e ultimo) contest natalizio cui ho partecipato, Un piccolo Natale di Cuore e Batticuore, ecco l'ultima tappa

punto croce

punto croce

Quest'anno mi sono data agli ornamenti, sono semplici, però mi permettono di fare piccoli regali, magari abbinati ad un the particolare, a un sapone naturale, per doni poco impegnativi sono perfetti.
Eccoli tutti insieme

punto croce

punto croce

Non ho molte possibilità di vincere il contest, ci sono sempre delle ricamine fantastiche, bravissime a ricamare e a cucire, però mi piace partecipare, soprattutto mi piace vedere come ognuna declina lo schema secondo i propri gusti e la propria indole. E poi "rubo" qualche idea nuova.

punto croce
Schema Un piccolo Natale di Cuore e Batticuore in esclusiva per il gruppo facebook
Tela aida Zweigart 20 ct taupe petit point
Nel frattempo mi sono arrivati sia il libretto Exotic flowers Rico Design sugli asciugamani, sia La magie de Noel della Enginger. Beh, veramente felice di averli presi, sono splendidi entrambi nel loro genere, prossimamente vedrete sicuramente qualche lavoro preso dalle loro pagine, magari per il prossimo Natale haha! 😁

Commenti

  1. sempre bravissima!!! anche io ho preso magie de Noel... e spero di ricamare qualcosina....
    ciao!!
    :*

    RispondiElimina
  2. Per me hai già vinto Irene ;) sono veramente gioiosi e curati nella realizzazione: bravissima!
    Buon inizio di settimana
    Susanna

    RispondiElimina
  3. Ciao irene albero fatto la scorsa settimana 😊
    Regali xxx niente come sai sino dietro al mio ricamo da taaaaanto troppo e vorrei finirlo entro fine dicembre , cu sto lavorando abbastanza costantemente prossimamente un post con gli avanzamenti.
    Trovo i tuoi ornamenti davvero belli mi piace come li hai cuciti e mi piace l idea di abbinarli a saponi o tè per i pensierini natalizi quasi quasi ti"rubo" l idea per il prossimo anno😀😀😀
    Buona settimana

    RispondiElimina
  4. As always, very pretty little makes :)

    RispondiElimina
  5. These are lovely ornaments. I like green and red combination.

    RispondiElimina
  6. Nádherné vianočné ozdoby, pre mňa ste víťaz vo vyšívaní, krásna práca, milé výšivky.
    Prajem pekný advent,
    A.

    RispondiElimina
  7. Sicuramente chi riceverà questi ricamini sarà strategiche, bravissima MGrazia

    RispondiElimina
  8. Volevo dire strafelice.....accidenti senza occhiali.....

    RispondiElimina
  9. Sono meravigliosi complimenti.

    RispondiElimina
  10. Carini, e anche l'abbinamento nastrini

    RispondiElimina
  11. Beautiful you are stitching some lovely designs .
    Your stitching and finish are wonderful.

    RispondiElimina
  12. Beautiful chritmas ornaments.

    RispondiElimina
  13. Stupendi davvero anche l'assemblaggio: bravissima come sempre😀🤗💓

    RispondiElimina
  14. mi ero iscritta....ma ho desistito subito...Carolina o la ami o no...adoro lei...ma nn amo molto i suoi schemi (a parte uno su cui ci sto lavorando)...ma ho seguito i lavori di molte e i tuoi cuscinetti mi piacciono tanto

    RispondiElimina
  15. All three of them look wonderful.

    RispondiElimina
  16. Lovely ornies, beautifully finished too. I really like your ribbons on the top of each one, and the spotty fabric.
    I think the tree with the piles of presents is my favourite.

    RispondiElimina
  17. Beautiful stitching and finishes too!

    RispondiElimina
  18. Beautiful! I love the ribbons

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Tele da ricamo: aida e count

Torniamo alla nostra rubrica sulle tele da ricamo. La volta scorsa abbiamo parlato della composizione delle varie declinazioni della tela aida . Oggi torniamo sull'aida ma cerchiamo di imparare le sue misure: cosa sono i count, come si calcolano, come si calcola la dimensione di uno schema, quanti fili dobbiamo usare. Procediamo con ordine. Le misure Quando andiamo in negozio a comprare la tela aida, ci viene chiesto a quanti count, a quanti fori o a quanti quadretti la vogliamo. Noi italiani parliamo di quadretti , nei paesi anglosassoni usano i count che non corrispondono, eh? Attenzione: una tela 20 count non significa che ha 20 quadretti in 10 cm. Vediamo di essere più chiari. Cosa sono i count I paesi anglosassoni hanno, come unità di misura, il pollice (inch) che corrisponde a 2,54 cm (arrotondiamo a 2,5). Con count , si intende il numero di quadretti di tela che ci stanno in un pollice (quindi in 2,5 cm). É un po' complicato per noi che non siamo abituati ...

Punto croce: a quanti fili si ricama?

Ciao ragazze, oggi parliamo di filati e cerchiamo di rispondere a una domanda piuttosto frequente: quanti fili dobbiamo usare per le nostre amate crocette? Parliamo ovviamente del filato più comune, ovvero delle matassine di cotone mouliné che, solitamente, sono vendute in unità di 8 metri a 6 capi. Proviamo a fare chiarezza. Molti disegnatori hanno ormai l’abitudine di aggiungere una legenda ai loro schemi con indicato le dimensioni del ricamo sui vari tipi di tela, la quantità di matassine per colore e, appunto, il numero dei capi da usare. Ma non sempre siamo così fortunate. Allora, come facciamo? Posto che dipende dal tipo di tela che usiamo e dall’ effetto di copertura che vogliamo ottenere, per il punto croce non è un aspetto secondario, la nostra scelta fa una grande differenza! Generalmente: 1 capo dona poca copertura e può essere usato per i dettagli meno pieni come il cielo sullo sfondo; 2 capi donano una migliore copertura, è la quantità usata ...

Come fare fiocchi perfetti: tutorial per abbellire un ornamento

A grande richiesta oggi vi insegno a fare dei finti fiocchi perfetti (finti perché in realtà non si annodano), utili per rifinire i nostri ornamenti ricamati, presto e bene. Ovviamente i metodi sono moltissimi, questo è il mio, ma in futuro ne possiamo vedere altri. Pronte? Prendiamo il nostro ornamento che abbiamo già preparato con il nastrino per appenderlo: in questo caso io ho fatto un ornamento per l’albero di Natale, ma va bene qualsiasi altro tipo. Teniamo sottomano: un ago già infilato con una gugliata non molto lunga in tono con la nostra stoffina e annodiamo l'estremità, in modo che sia già pronto (ci servono le mani bene libere);  un paio di forbici ben affilate;  due tipi di nastro (io scelgo sempre un'organza sintetica perché costa poco ed è brillantissima, e un nastrino di raso identico a quello che ho usato per fare l’appendino) che possono essere dello stesso colore, ovvero tono su tono, o di colore diverso che si abbini con il nostro ri...

Come rifinire il retro di un ricamo su telaio: tutorial

Ciao ragazze, eccoci a un nuovo tutorial! Oggi vi mostrerò come ho rifinito il retro del mio ricamo con la lumaca montato su telaio e vi darò qualche consiglio per cucirlo facilmente senza tanti pensieri (è a prova di imbranate, ci sono riuscita io!). Ta daaaaa, questo è il risultato che otterremo: il retro del telaio bello coperto, ben cucito e perfino firmato! Vediamo passo passo come fare. Innanzi tutto, prima di montare il nostro ricamo, prendiamo del feltro o del pannolenci (io ho usato quest'ultimo perchè più morbido e facile da cucire) e, utilizzando il cerchio interno del telaio (quello più piccolo per intenderci) tracciamo con la matita la misura. Se volete potete usare anche un compasso, l'importante è che facciate la misura perfetta. Ora, montiamo il nostro ricamino sul telaio, tenendo ben tesa la tela e centrandolo con cura. Giriamolo (non guardate il mio retro!! Lo so che è un casotto, ma quando va coperto non faccio attenzione, ricamo e b...

Ho finito i cuscini!

Buongiorno ragazze, bentrovate e lasciatemi dire un ultimo buon anno che poi archiviamo anche questo augurio e torniamo alla normalità. Come è stato questo inizio 2025? Per me la ripresa del lavoro dopo le vacanze è stata abbastanza traumatica: ricominciare a svegliarmi presto, uscire al freddo, prendere il treno... la solita routine, insomma. Vi faccio vedere i cuscini con i pattinatori terminati e poi cosa ho deciso di iniziare. Fino a qui li avevate già visti, e avevate visto, inoltre, che avevo acquistato la stoffa per rifinirli. Ebbene, il primo dell'anno (non a caso, chi fa qualcosa il primo dell'anno lo fa tutto l'anno), mi sono messa d'impegno e li ho cuciti! Con la semplice taschina sul retro, me lo dico da sola che sono venuti benissimo, le foto non rendono, ma adoro i tessuti a quadri o a pois, fanno risaltare anche il ricamo più semplice. E devo dire, una volta ancora, che quando sono calma e tranquilla le cose mi vengono meglio. Eccoli insieme sul divano. ...