Settimana poco proficua per il ricamo, posso solo farvi vedere qualche progresso.
Con il Christmas Snowfriends Banner sono arrivata qui
Non fateci l’abitudine, ho ricamato tanto perché ero in ferie, ora andrà avanti mooooolto più lento, anche perché ho finito il Glissengloss quindi devo aspettare che arrivi.
Schema Stoney Creek Christmas Snowfriends BannerBanda di lino Vaupel & Heilenbeck 24 cm colore naturale con bordo rossoFilato Rainbow Gallery Treasure Petite pb01 Bright GolgBottoni carota
Filato Rainbow Gallery Treasure Petite pb23 Snow
E poi i miei uccellini invernali, ho terminato una parte mi manca l’altra:
Visto quindi che non ho molto da mostrare, andiamo avanti a parlare di attrezzatura da ricamo, e prendo un po’ le distanze dal manuale base, perché trattiamo l’argomento dei telai. Ce ne sono così tanti tipi che rischierei di scrivere un romanzo, perciò preferisco basarmi sull’esperienza.
La prima domanda è: ricamare con o senza telaio? Ci riferiamo ovviamente solo al punto croce. La mia personalissima risposta è:
Poi ho un Q snap di medie dimensioni e alcuni bracci componibili per allungarlo. Questo telaio mi piace, ferma bene la stoffa con le clamps e non la rovina assolutamente. Mi trovo bene ad appoggiare la parte superiore al tavolo, così posso ricamare senza tenerlo in mano (è leggero, ma non così tanto, a lungo andare stanca). In un momento di pazzia ho pure comprato il supporto da terra in legno (spendendo un botto), era consigliato proprio per il q snap, ma col cavolo, la pinza non lo tiene e cade. Anche questo supporto è finito nell’armadio.
Infine ho un telaio a rullo per i ricami più grandi. Originariamente è creato per cucire i bordi della tela prima di avvolgerla sulle barre, ma ho sperimentato che le clamps del Q Snap vanno benissimo, quindi le applico e poi arrotolo la tela. Ne ho uno di medie dimensioni e lo uso per i ricami molto lunghi (ora c’è il Christmas Snowfriends Banner).
Tuttavia, il 90% dei lavori lo faccio senza, mi sento più veloce e mi stanco meno. Per questo vi consiglio solo di provare e di seguire la tecnica che sentite più vostra. Riguardo ai supporti da terra o da divano, probabilmente io ho preso quelli sbagliati (o sono io ad essere sbagliata, non sottovalutiamo questa ipotesi), ma se volete un suggerimento, se avete un papà o un marito o un amico che si diletta di bricolage, sono molto facili da creare e con poca spesa! Quindi stampate il modello e fateveli fare. Sono pure più belli!
Schema tratto dalla rivista Punto croce perfetto n. 1 nov.dic. 2012
Tela Zweigart Murano 32 ct color Colonial blue
Filato DMC Mouliné: b5200, 543, 3860
DMC DIAMANT D3821
Perline Mill Hill: 00557, 00479
Visto quindi che non ho molto da mostrare, andiamo avanti a parlare di attrezzatura da ricamo, e prendo un po’ le distanze dal manuale base, perché trattiamo l’argomento dei telai. Ce ne sono così tanti tipi che rischierei di scrivere un romanzo, perciò preferisco basarmi sull’esperienza.
La prima domanda è: ricamare con o senza telaio? Ci riferiamo ovviamente solo al punto croce. La mia personalissima risposta è:
- Dipende dal tipo di ricamo (possiamo fare un fazzoletto a mano libera, ma un quadro di un metro per un metro completamente ricoperto di crocette pesa una cifra!)
- Dipende da noi: se proprio non lo sopportiamo continuiamo a braccio, no?
Poi ho un Q snap di medie dimensioni e alcuni bracci componibili per allungarlo. Questo telaio mi piace, ferma bene la stoffa con le clamps e non la rovina assolutamente. Mi trovo bene ad appoggiare la parte superiore al tavolo, così posso ricamare senza tenerlo in mano (è leggero, ma non così tanto, a lungo andare stanca). In un momento di pazzia ho pure comprato il supporto da terra in legno (spendendo un botto), era consigliato proprio per il q snap, ma col cavolo, la pinza non lo tiene e cade. Anche questo supporto è finito nell’armadio.
Infine ho un telaio a rullo per i ricami più grandi. Originariamente è creato per cucire i bordi della tela prima di avvolgerla sulle barre, ma ho sperimentato che le clamps del Q Snap vanno benissimo, quindi le applico e poi arrotolo la tela. Ne ho uno di medie dimensioni e lo uso per i ricami molto lunghi (ora c’è il Christmas Snowfriends Banner).
Tuttavia, il 90% dei lavori lo faccio senza, mi sento più veloce e mi stanco meno. Per questo vi consiglio solo di provare e di seguire la tecnica che sentite più vostra. Riguardo ai supporti da terra o da divano, probabilmente io ho preso quelli sbagliati (o sono io ad essere sbagliata, non sottovalutiamo questa ipotesi), ma se volete un suggerimento, se avete un papà o un marito o un amico che si diletta di bricolage, sono molto facili da creare e con poca spesa! Quindi stampate il modello e fateveli fare. Sono pure più belli!
Ciao Irene , io non uso il telaio non mi ci trovo ho provato ne ho uno in legno ma poi come dici tu lascia il segno sulla tela; i tuoi lavori mi piacciono molto Il Christmas mi piace un sacco ha dei bellissimi colori finito sarà una meraviglia.😊
RispondiEliminaCiao, io senza telaio non riesco a ricamare, e uso quelli in legno, ne avevo comprato uno dai cenini di plastica e non mi è per niente piaciuto!! Intanto complimenti x i tuoi bellissimi ricami!!
RispondiEliminaDer Buchstabe von deinem Banner sieht sehr schön aus. Der Schneemann ist niedlich. Auch deine Vögel gefallen mir sehr gut.
RispondiEliminaIch sticke mit einem einfachen Holzrahmen.
Liebe Grüße Manuela
bellissimo ricamo il banner. Io l'ho crocettato un paio di anni fa ed è una grande soddisfazione dopo averlo finito.
RispondiEliminaPer il discorso telaio...io non riesco senza. Neanche quando è piccolo piccolo.
Decisamente vengono meglio i ricami. Poi secondo me è soggettivo.
Un caro saluto
Ricamo Meraviglioso! Mi piace semplicemente il pupazzo di neve!
RispondiEliminaIo non uso mai telaio, mentre io ricamare! Le mie mani non sono confortevoli, con!
Abbracci
Nurdan
Such pretty stitching, Irene! I love the snowmen! When I stitch, I don't use a frame or hoop. I simply hold the fabric in my hands :)
RispondiEliminaMolto belli i ricami, presto saranno finiti! Per il telaio concordo con te, anch'io ne ho provati tanti ma il più delle volte non lo uso!
RispondiEliminaDein Christmas Banner ist richtig schön, der kleine Schneemann ist goldig. Auch deine Wintervögel sehen toll aus.
RispondiEliminaLG Martina
Beautiful stitching, I especially like the Christmas banner. What a sweet snowman.
RispondiEliminaI use q snap for my projects as I really like the tension it gives me, it's light weight and doesn't leave marks on the fabric, unlike hoops.
Che bello che sta venendo il tuo lavoro, cara Irene!
RispondiEliminaSia il banner che gli uccellini.
Quanto al telaio..è molto difficile che ne faccia uso, un pò per pigrizia, un pò perchè sono abituata da sempre così ma certo che la tensione del filo non è perfetta.
Un caro saluto Susanna
Belli i tuoi ricami.
RispondiEliminaTelaio non potrei farne a meno, negli anni ne ho acquistati di tutti i tipi, tondi, qsnap ecc. quelli che uso più di tutti e sempre sono i telai con la base che posso appoggiare sulle gambe e ricamare con entrambe le mani. Da qualche anno uso spesso EZ stitch lap stand che è quello a rulli
Io uso il Qsnap come telaio e lo supporto Sonata, acquistato proprio da Casa Cenina... lo uso da ormai 5 anni, il legno si è un po mangiato a furia di aprire e chiudere quelle farfalline... ma per 25 euro (preso con i saldi) che ho pagato sono davvero contentissima perchè altrimenti non potrei ricamare con due mani. Tra poco voglio prendere il supporto da terra opus... ma vedo che tu non ti sei trovata tanto bene...peccato... spero di non avere brutte sorprese... il principio di fissaggio del telaio mi sembra identico a quello del supporto Sonata.
RispondiEliminaComplimenti per i tuoi ricami...
a presto, Dona
io uso il telaio solo con tele a 16 fili oppure un 13 o 12 se faccio un ricamo 1 a 1 ma nn faccio testo essendo un'autodidatta anche in questo...mi piace il tuo nuovo progetto pupazzoso...un buon inizio..
RispondiEliminaYour Christmas banner looks so pretty and how really beautiful is winter birds stitching, I love it.
RispondiEliminaI do not use a frame, I hold my stitching in my hands.
Son unos bordados preciosos!! los bastidores que yo uso son los de siempre si pie.
RispondiEliminaBesos
Il telaio lo uso raramente.... che bello il pupazzooooo mi piace un sacco e gli uccellini pure!
RispondiEliminaGreat work on the Snowfriends Banner and I love the white birds on that lovely blue. I have some of the same fabric.
RispondiEliminaI always stitch in hand, I find it much quicker and easier to just pick up a project and start stitching without worrying about hoop marks or frame creases.
Love your stitching like always so beautiful.
RispondiEliminaI use a different size round hoops the smaller the better more gentle on your hands .
Ire belli i tuoi nuovi progetti!!!! Quanto al telaio...cos'è?!!!😅 mi sento male solo al pensiero!! C'ho provato e ne ho uno nel cestino dei lavori perché mi piace solo esteticamente....ma non riesco a usarlo nemmeno per piccoli ricami!! Anche io sono sicuramente sbagliata...
RispondiEliminaUn abbraccio 😘
Sehr schöne neue Projekte!
RispondiEliminaIch sticke immer ganz ohne Rahmen, ich habe noch nie einen benutzt.
Ciao Irene,
RispondiEliminacomplimenti per i tuoi ricami sono bellissimi.
Adoro quello con gli uccelli, ottima la scelta della tela azzurra.
Ho ricamato i pupazzi nel 2012, ma mi ricordo ancora la loro realizzazione, sono troppo simpatici e una volta finiti danno una soddisfazione enorme, bravissima, continua così.
RispondiEliminaChe meraviglie!!!!
RispondiEliminaDaniela
Bellissimo il Christmas!!
RispondiEliminaA proposito di telai....ne ho comprati di ogni tipo, ma li ho sempre accantonati, non riesco ad usarli, non mi piace lavorare usando tutte e due le mani....
Mila
How clever to use a snap with the scroll frame to avoid sewing! I love your first piece and the second is lovely as well
RispondiElimina