Passa ai contenuti principali

Il ricamo sovversivo: da un bel libro di Rozsika Parker, qualche riflessione sulle passioni

Oggi metto da parte fili e telaio perché vorrei parlarvi di un libro: non una recensione vera e propria, ma quello che ne ho ricavato leggendolo, perché penso possa essere un balsamo per il cuore di tutte noi che ci dedichiamo alla nostra passione andando perfino contro quelli che pensano che spendiamo soldi per fare cose inutili e antiquate.

libro di storia del ricamo

Premessa

Mentre facevo ricerca in una libreria online tra i volumi di ricamo in offerta (non si sa mai, ogni tanto capita l’occasione), il sistema mi ha suggerito tutta una serie di libri non di schemi e tecnica, ma di storia. Francamente non li avevo mai presi in considerazione, forse neanche letti, in Italia non ce ne sono (purtroppo) molti, è un argomento poco studiato. E infatti erano tutti in inglese.

Questo mi ha colpito per la copertina e per le recensioni entusiaste, così mi sono incuriosita: una storia del ricamo come specchio della figura femminile, dell'essere donna e del femminismo. Spinta dall’entusiasmo delle lettrici l’ho comprato, benché sia datato (è degli anni ’80). E ne è valsa la pena, è davvero interessante!

Il libro è The Subversive Stitch. Embroidery And The Making Of The Feminine di Rozsika Parker, si trova su Amazon e su Book Depository. Difficile trovarlo in una biblioteca italiana, ma potete provare a richiederlo.

Non ve ne parlo per spingervi a comprarlo, in alcuni tratti è davvero troppo esposto e femminista, a volte eccessivo, ma vi racconto alcune cose interessanti che ne ho ricavato.
Per una che mastica un inglese scolastico non è stato tanto facile, tuttavia è scorrevole, se anche non si capisce una frase si arriva al contesto, quindi non spaventa. Tra l’altro è corredato di tante fotografie (purtroppo in bianco e nero), che illustrano la storia del ricamo.

Il ricamo sovversivo

Da sempre il lavoro d’ago è stato associato all’immagine di purezza e castità: circondata da silenzio, le spalle curve, lo sguardo basso, la ricamatrice per alcuni è simbolo di sottomissione, per altri è una donna seducente e affascinante (questo dualismo lo potete riscontrare nei quadri che la raffigurano, o nella letteratura che la descrive).
In ogni caso è sempre una figura calma, tranquilla, eccetto che per Freud: pensate, sconsigliava questa attività, diceva che il troppo ricamo poteva portare all’isteria, perché è un’azione ipnotica (si ripete sempre lo stesso gesto per ore). Sapete che in parte sono d’accordo con lui? Non per il gesto ripetitivo, ma perché quando sbaglio qualcosa e devo disfare divento isterica! Ma mettiamo da parte l’esperienza personale HEHE.

Mentre storicamente il ricamo come passione era appannaggio delle élite, o degli uomini di Chiesa (frati, monaci), e quello professionale delle classi più basse, nel 20. secolo diventa l’espressione della vita personale, che si trasforma in qualcosa di universale (fate attenzione a questo concetto, è basilare, lo riprendiamo dopo).

In particolare negli anni’70 il movimento femminista usa quest’arte (forse proprio per sovvertire l’immagine di donna sottomessa) per un attivismo politico, ad esempio ricamando slogan e frasi incisive sui sampler. Ciò viene fatto ancora oggi (non in Italia mi pare, ma nei Paesi anglosassoni), infatti nel 2003 viene coniato il termine CRAFTIVISM da CRAFT + ACTIVISM: le artiste ricamano slogan contro povertà, capitalismo, ingiustizie e distribuiscono i loro ricami o fanno installazioni per mostrare la loro protesta. C’è anche un sito di riferimento, lo trovate qui.

Quindi cos'è il ricamo? Solo un costoso hobby?

Alla luce di tutto questo, della storia, dell’immagine stereotipata della donna e della ricamatrice e di quello che è veramente, andando più a fondo e più dentro, vediamo cos’è il ricamo per noi e perché è tanto importante: è un processo creativo che si attua nel dare forma a un pensiero, perciò il risultato è una trasformazione di se stessi, un’affermazione di sé.

Capito quanto è vitale? Teniamolo presente e cerchiamo di spiegarlo a chi non comprende la nostra felicità nel tenere in mano un pezzo di stoffa e nel scegliere la matassina dal colore perfetto.

La cosa più bella è che la ricamatrice vede un riflesso positivo di se stessa nel suo lavoro e nella ricezione dello stesso negli altri: riflette un mondo interiore ricco, pieno di pensiero e sentimento, che porta ad un cambiamento di se stessi e della relazione con il mondo.

Il ricamo promuove la capacità di pensare, conferma la propria abilità di amare e di sentire amore. Ha il potere di trasformare la vita di chi lo pratica e quindi di tutta la società.

Vi pare un’esagerazione? A me no: quando ricamo mi sento in armonia con tutto, perfino la mia delusione se qualcosa non mi riesce la prendo come scuola di vita, e la felicità per un lavoro finito e fatto bene, coinvolge me e tutti quelli che mi stanno attorno, anche se non capiscono davvero il perché (la felicità è contagiosa, a prescindere dalla sua origine).

Non dovremmo quindi chiamare le nostre opere “lavoro”, come se fossero qualcosa da fare per gli altri, ma “arte”, poiché arte significa fare qualcosa per se stessi.

Conclusione

Spero che non siate rimaste deluse da questo post letterario e filosofico, non vi ho mostrato nulla di mio e non vi ho linkato schemi, ma una pausa riflessiva penso che ci voglia, sia per onorare tutte le ricamatrici e i ricamatori (per professione o per passione) che ci hanno tramandato quest’arte meravigliosa, sia per supportare quelli che ne hanno fatto e ne fanno tuttora un modo per cambiare il mondo in modo gentile attraverso le loro artistiche proteste che spero non vengano ignorate.

Al loro confronto io mi sento piccola, a volte una mera esecutrice, ma in fondo, che male faccio se porto tranquillità e bellezza, e una parte di me stessa (forse la più vera) in una mia semplice opera?

Se ti piace il mio post, condividilo grazie!

Commenti

  1. Ma scherzi carissima Irene? Questo post l'ho letto con grande interesse e il titolo "Ricamo sovversivo" è così intrigante. Ma ora ho capito anche perchè sono una psicologa isterica: ricamo! Bastava leggere bene il vecchio caro Freud per apprenderlo. Questa chicca però, in tanti anni di studio mi era sfuggita.
    E si, lo ammetto: mi sento un'artista!
    Baciotti Susanna

    RispondiElimina
  2. Ciao Irene questo post è bellissimo, sono sempre alla ricerca della storia del ricamo, che ho sempre considerato un’arte, ho letto con molto interesse tutto e ti ringrazio per avere condiviso la tua ricerca.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Angela, ho fatto un po' di fatica ma ne è valsa la pena :)

      Elimina
  3. Mi ha fatto piacere leggerti, il pensiero di Freud ...non lo dirò a mio marito se no quando sono nervosetta da la colpa al ricamo😂😂😂.
    Grazie per essere una fonte di idee e ispirazione

    RispondiElimina
  4. Molto interessante il tuo post Irene, l'ho letto con vero piacere, grazie!
    Io quando ricamo mi rilasso, quindi oltre a considerarlo un'arte per me è anche una forma di terapia

    RispondiElimina
  5. Come deluse? È bellissimo questo post! La storia del ricamo parla della storia della donna. È molto affascinante!

    RispondiElimina
  6. E sì, siamo decisamente sovversive. Ma va bene così. Buon lavoro!

    RispondiElimina
  7. Bellissimo "affermazione di se" e la nostra arte è in contrapposizione con la società moderna del tutto,subito e con il minimo sforzo. Grazie per questo cameo di cultura.

    RispondiElimina
  8. Carissima Irene, scherzi? Qualsiasi sia il tuo post è SEMPRE interessante! Ho abbandonato tempo fa la domanda su perché mi piace così tanto il ricamo. Sicuro è una mia passione e mi sento fortunatissima di avere questa passione. È bello leggere da te però, che trasmettiamo il nostro essere dentro e quest'arte trasmette dei sentimenti che sono belli e sani.
    Purtroppo però non tutti lo capiscono anzi.... ma fa niente.
    Quello che devo ancora imparare è il fatto mio che ho, che quando ricamo fuori "orario", cioè non la sera o la domenica, mi sento come dire? In colpa? Ho sempre quella sensazione che dovrei magari fare altro, che so? Una torta per il marito? hehehheh... o pulire i vetri? Insomma non riesco a ricamare così rilassata come di sera o nei wk. Problema mio lo so ma che ci posso fa...
    Grazie comunque per aver parlato di questo e a presto ad un tuo prossimo post. Un abbraccio Woody

    RispondiElimina
    Risposte
    1. eh già, tuttavia non bisognerebbe sentirsi in colpa perchè tutti abbiamo diritto a del tempo per noi stessi, ne va della nostra salute! Grazie Woody

      Elimina
  9. Scherzi questo post è interessante ed è bello da leggere, anch'io mi sento come Woody di "rubare" tempo che dopo una giornata di lavoro potrebbe essere "speso" in altre faccende più urgenti, ma mi sa che anche questa è una conseguenza della nostra educazione. Grazie per tutte le informazioni, M.Grazia

    RispondiElimina
  10. Molto interessante questo post! Freud aveva proprio ragione. Quando ricamo mi immergo in un mondo parallelo da dove mi è difficile uscirne. Sono come ipnotizzata dall'ago e dal filo... trasformerei ogni cosa in crocette ! ! !

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Punto croce: a quanti fili si ricama?

Ciao ragazze, oggi parliamo di filati e cerchiamo di rispondere a una domanda piuttosto frequente: quanti fili dobbiamo usare per le nostre amate crocette? Parliamo ovviamente del filato più comune, ovvero delle matassine di cotone mouliné che, solitamente, sono vendute in unità di 8 metri a 6 capi. Proviamo a fare chiarezza. Molti disegnatori hanno ormai l’abitudine di aggiungere una legenda ai loro schemi con indicato le dimensioni del ricamo sui vari tipi di tela, la quantità di matassine per colore e, appunto, il numero dei capi da usare. Ma non sempre siamo così fortunate. Allora, come facciamo? Posto che dipende dal tipo di tela che usiamo e dall’ effetto di copertura che vogliamo ottenere, per il punto croce non è un aspetto secondario, la nostra scelta fa una grande differenza! Generalmente: 1 capo dona poca copertura e può essere usato per i dettagli meno pieni come il cielo sullo sfondo; 2 capi donano una migliore copertura, è la quantità usata p

Tele da ricamo: aida e count

Torniamo alla nostra rubrica sulle tele da ricamo. La volta scorsa abbiamo parlato della composizione delle varie declinazioni della tela aida . Oggi torniamo sull'aida ma cerchiamo di imparare le sue misure: cosa sono i count, come si calcolano, come si calcola la dimensione di uno schema, quanti fili dobbiamo usare. Procediamo con ordine. Le misure Quando andiamo in negozio a comprare la tela aida, ci viene chiesto a quanti count, a quanti fori o a quanti quadretti la vogliamo. Noi italiani parliamo di quadretti , nei paesi anglosassoni usano i count che non corrispondono, eh? Attenzione: una tela 20 count non significa che ha 20 quadretti in 10 cm. Vediamo di essere più chiari. Cosa sono i count I paesi anglosassoni hanno, come unità di misura, il pollice (inch) che corrisponde a 2,54 cm (arrotondiamo a 2,5). Con count , si intende il numero di quadretti di tela che ci stanno in un pollice (quindi in 2,5 cm). É un po' complicato per noi che non siamo abituati

Come rifinire il retro di un ricamo su telaio: tutorial

Ciao ragazze, eccoci a un nuovo tutorial! Oggi vi mostrerò come ho rifinito il retro del mio ricamo con la lumaca montato su telaio e vi darò qualche consiglio per cucirlo facilmente senza tanti pensieri (è a prova di imbranate, ci sono riuscita io!). Ta daaaaa, questo è il risultato che otterremo: il retro del telaio bello coperto, ben cucito e perfino firmato! Vediamo passo passo come fare. Innanzi tutto, prima di montare il nostro ricamo, prendiamo del feltro o del pannolenci (io ho usato quest'ultimo perchè più morbido e facile da cucire) e, utilizzando il cerchio interno del telaio (quello più piccolo per intenderci) tracciamo con la matita la misura. Se volete potete usare anche un compasso, l'importante è che facciate la misura perfetta. Ora, montiamo il nostro ricamino sul telaio, tenendo ben tesa la tela e centrandolo con cura. Giriamolo (non guardate il mio retro!! Lo so che è un casotto, ma quando va coperto non faccio attenzione, ricamo e b

Bee Nice

Buongiorno ragazze! Dopo ricami lunghi e impegnativi la cosa migliore da fare è scegliere di farne uno piccolino e davvero carino per accogliere la primavera e rallegrare l'ambiente (e, naturalmente, usare gli avanzi del cestino delle scorte). Ho preparato un cuscinetto ornamentale con Bee Nice di Primrose Cottage Stitches , sapete quanto ami le api!  Mi piace tantissimo questo schema, ultimamente adoro le scritte motivazionali, e questa in italiano significa, più o meno, sii gentile o ronza via ! Pensavo di metterlo in ufficio ma è venuto così bene (a parte le mie cuciture, ora vi racconto) che l'ho tenuto a casa. Volevo abbinarlo ad una stoffina avanzata che ha proprio le api, ma poi ho trovato lo scampolo Tilda di... 300 anni fa :))) con i colori perfetti, il tiffany e il senape, quindi ho deciso per questa. Le note dolenti sono che ho voluto cucirlo di fretta e quindi sono andata storta con la passamaneria, ci ho messo un fiocco davanti per ingannare. Niente, bisogna propri

Lavori in corso: pupazzi di neve

Buongiorno ragazze! Dopo aver passato le festività di Pasqua (spero bene per tutte voi nonostante la pioggia copiosa e, da me, la prima grandinata della stagione) e, nel primo post del mese, aver parlato di un bel libro , oggi ritorno ai miei ricami, uno solo in verità, ma sono molto felice di mostrarvi i progressi perchè mi pare stia venendo davvero bene. Grass does not grow Un pupazzo terminato e l'altro in lavorazione, non so a voi ma a me già piace molto! Sono una fan di Stoney Creek e devo dire che in questo schema, rispetto ad altri (ad esempio a Christmas Snowfriends Banner che avevo fato anni fa), ci sono pochi cambi di colore, nessun filato speciale e quindi si procede spediti (ci saranno solo le perline per gli occhi e del punto scritto). Adoro aver scelto questa tela, prendete in considerazione gli splash di Zweigart se dovete fare cose con la neve o comunque con uno sfondo movimentato perchè danno un effetto strepitoso al ricamo. Forse si potrebbero fare anche in cas